Milano, operazione antidroga. Da Regione 6,4 milioni per aiuto contrasto

siap polizia taser
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

De Corato: finanziati con 6,4 milioni l'acquisto di 'sniffer' e auto per le unità cinofile

Assessore: finanziati acquisto ‘sniffer’ e auto unità cinofile

Operazioni antidroga nel Milanese. Sette spacciatori di droga sono stati arrestati dalle Forze dell’ordine nell’ambito di un intervento portato a termine con successo nel capoluogo lombardo. “L’azione appena portata a termine dalla Squadra Mobile, così come quella condotta nei giorni scorsi dalla Polizia locale di Pioltello e Rodano, va nella direzione giusta: intercettare il traffico di stupefacenti che si riversano su Milano e su tutta la Lombardia alimentando il mercato della morte”, ha sottolineato in proposito Riccardo De Corato, assessore della Regione Lombardia alla Sicurezza. “Complimenti alla Polizia di Stato – ha aggiunto – per i sette arresti per spaccio di droga effettuati in una settimana, con il sequestro di mezzo chilo di cocaina e oltre 10.000 euro in contanti”.

Sinergia con il sostegno della Regione per operazioni antidroga

“È importante – ha puntualizzato l’assessore – incentivare la sinergia tra Polizia di Stato e corpi di Polizia locale. Perché insieme possono contrastare in modo ancora più capillare ed efficace il fenomeno. Regione Lombardia si è impegnata in questo senso. Con il prossimo bando riservato ai Comuni, finalizzato all’acquisto di dotazioni strumentali, abbiamo stanziato 6,4 milioni di euro. Ci sarà, inoltre, la possibilità – ha ricordato De Corato – di acquistare anche gli ‘sniffer palmari’. Si tratta di apparecchi utili al riconoscimento rapido delle droghe. Ci sarà anche la possibilità di acquistare veicoli per le unità cinofile”.

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

scuole educazione stradale
Promuovere tra i giovani studenti la cultura della prevenzione nell'ambito dell'educazione stradale, con il coinvolgimento delle Forze dell'ordine, delle Polizie Locali e delle province lombarde. Ã ...
sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima