Opere Morandini a Palazzo Lombardia, Caruso: arte nei luoghi istituzionali

opere morandini palazzo lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

“Il Palazzo di Regione Lombardia incontra ancora una volta l’arte perché crediamo che introdurre opere nei luoghi istituzionali sia di assoluto arricchimento sia per chi vive il palazzo come sede lavorativa e sia per i semplici visitatori”. Così l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, commenta l’esposizione di alcune opere del maestro Marcello Morandini nel Foyer dell’auditorium ‘Testori’ a Palazzo Lombardia.

Opere Morandini a Palazzo Lombardia per cultura al centro

Caruso Francesca“In questo mandato – prosegue l’assessore – vogliamo mettere al centro la cultura anche da un punto di vista ‘fisico’ e riempire le nostre sedi istituzionali di bellezza è forse il primo importante passo che vuole definire ancora una volta l’idea di centralità delle politiche culturali nella strategia regionale”.

“È motivo di orgoglio per Regione Lombardia – conclude l’assessore Caruso – poter ospitare queste tre importanti opere di Marcello Morandini. Ritengo infatti di straordinaria importanza il suo sguardo innovatore nel panorama dell’arte contemporanea”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

piano triennale cultura 2023-2025
Via libera del Consiglio regionale al Programma triennale per la cultura 2023-2025 della Lombardia che prevede un investimento di 126 milioni di euro nei prossimi tre anni. "Con l'approvazio ...
diga gleno museo
"Regione Lombardia non dimentica una tragedia immane nella quale persero la vita 356 persone. Per questo si è impegnata a stanziare 700.000 euro per realizzare il Museo Diga del Gleno a Vilminore ...
dance card lombardia
Promuovere e diffondere la danza contemporanea a Milano e in Lombardia. È l'obiettivo del progetto 'Dance Card', sostenuto dalla Regione in collaborazione ...
archivi storici Regione
Una cinquantina di studenti di terza media dell'Istituto Comprensivo Manzoni di Uboldo - Scuola secondaria di primo grado
musei lombardia 2023
Sono 8 i nuovi musei riconosciuti da Regione Lombardia per il 2023. L'investitura è avvenuta a Palazzo Lombardia nel corso dell'evento 'RiconosciLo!', durante il quale l'assessore regionale alla C ...
casa macchi
"Casa Macchi quest'anno entra a far parte del circuito dei musei riconosciuti da Regione Lombardia". Lo ha annunciato l'as ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima