Ospedali Fiera Milano e Bergamo, Gallera: accordo con sindacati medici

ospedali fiera milano accordo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Ospedali in Fiera a Milano e Bergamo, assessore al Welfare Gallera: raggiunto accordo con i sindacati dei medici per svolgimento attività

Gallera: ok all’accordo con medici per i due ospedali in Fiera

Semaforo verde all’accordo con i medici per gli ospedali Covid realizzati all’interno della Fiera di Milano e Bergamo. “Sottoscritto l’accordo fra Regione Lombardia e i rappresentanti sindacali della Dirigenza medica per le attività svolte soprattutto dagli anestesisti nelle strutture nella Fiera di Milano e Bergamo. Per questo esprimo grande soddisfazione”. Lo annuncia l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. “L’evoluzione della situazione epidemiologica – ha chiarito l’assessore – ha reso necessaria l’adozione di misure organizzative immediate al fine di potenziare l’offerta sanitaria di posti letto in terapia intensiva. Per fronteggiare questa emergenza sono stati coinvolti gli ospedali della Lombardia inquadrati come Covid-Hub e i loro professionisti”.

Riconosciuto l’impegno di tanti professionisti impegnati nella lotta al Covid

“L’accordo rappresenta un tassello importante – aggiunge  Gallera – nell’ottica del riconoscimento e della valorizzazione del lavoro dei professionisti che si stanno occupando, con impegno e dedizione, a pazienti particolarmente fragili. Prevede incentivi di carattere economico. Inoltre, l’utilizzo gratuito di alloggi messi a disposizione da Regione Lombardia. L’accordo sottoscritto stabilisce anche la possibilità di effettuare periodicamente screening diagnostici per Sars-Cov-2. Include l’attivazione di sportelli aziendali per il supporto psicologico ai medici e ai loro familiari”.

In fase di definizione accordo con infermieri

Analoga positiva interlocuzione è in corso con le Organizzazioni Sindacali del personale del Comparto sanità, per la definizione di un accordo specifico che riguarda le professioni infermieristiche. “Regione Lombardia – conclude Gallera – dimostra ancora una volta di agire in ottica di sistema. Garantisce supporto e strumenti adeguati a medici e infermieri, chiamati a svolgere quotidianamente una missione straordinaria. Una missione resa ancora più importante dal contesto emergenziale”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima