Home Cerca
rigenerazione urbana - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Rigenerazione urbana, Foroni: legge ‘shock’ per facilitare recupero aree
L'assessore: valorizzare edifici e aree esistenti sarà più facile, la nostra è la prima regione in Italia a dare l'esempio
Ok a legge su agricoltura urbana e vertical farm. Rolfi: primi in Italia
Assessore: tra gli obiettivi perseguiti la sostenibilità e le città verdi
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato, martedì 26 ottobre, all'unanimità, la
Planet Farm, Fontana: nostra legge agricoltura urbana favorirà le aziende
Realtà in grado di garantire qualità dei prodotti nel rispetto dell'ambiente
"La Lombardia è la Regione che più investe in ricerca e innovazione, non è...
In Stazione Centrale mercato all’insegna di rigenerazione e qualità
Inaugurazione con il presidente di Regione Lombardia
“Desidero sottolineare due concetti che mi vengono in mente partecipando all'inaugurazione del mercato della Stazione Centrale di Milano...
Milano-Lorenteggio, Bolognini: rigenerazione vince con inclusione sociale
Presentato piano di intervento. L'assessore: 2 milioni euro per rilanciare qualità della vita, altri 1,2 milioni euro per start-up di 'quarttiere'
Case Aler di Lissone, dalla Regione 1,6 milioni di euro per rigenerazione
Bolognini: serviranno per 32 nuovi alloggi, finanziamento sale a 17,8 milioni di euro. In totale 158 abitazioni nuove o riqualificate
Città studi, approvata intesa tra Regione, Università e Comune Milano
Il Protocollo promuove la rigenerazione urbana dell'area e la valorizzazione della ricerca di tipo universitario
Qualità vita in periferia, da Regione 7,8 milioni a ‘laboratori quartiere’
Bolognini: Lombardia impegnata con politiche di prossimità e rigenerazione urbana. 6 milioni di euro per risposte a bisogni sociali
AttrACT occasione per amministrazioni, Mattinzoli spiega il bando
AttrACT occasione per amministrazioni da sfruttare per rigenerazione urbana e valorizzazione di immobili e siti pubblici/privati. E' stato questo il tema al centro del workshop che si è tenuto oggi a Brescia e in cui è stato presentato alla realtà bresciana, il progetto Progetto AttrACT di Regione Lombardia. Sono intervenuti al momento di lavoro tutti gli attori interessati: Comuni rappresentati da amministratori e tecnici, Ordini professionali e Associazioni di categoria. Obiettivo dell'incontro era quello di offrire regole, strumenti di approfondimento e opportunità così da accendere le luci su tematiche trasversali e complesse quali l'attrazione degli investimenti e la rigenerazione urbana. Presente assessore Mattinzoli
Consumo suolo, Foroni: con nuova legge solo sviluppo sostenibile
"Con la legge sulla rigenerazione urbana, calendarizzata in Consiglio regionale il 12 novembre prossimo, andiamo a sopperire a un immobilismo legislativo in materia edilizia che va avanti da anni, ma lo facciamo sempre e comunque nel rispetto delle norme e delle competenze di Regione Lombardia". Lo ha dichiarato oggi l'assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, intervenendo a un convegno organizzato da 'ReMind'.