Parco delle Groane, De Corato: fermato pusher grazie a Polizia provinciale

parco delle groane
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Ringrazio gli agenti della Polizia provinciale per aver fermato l’ennesimo spacciatore attivo in un parco del territorio Lombardo”. Questo il commento dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, in merito all’operazione antidroga condotta dalla Polizia Provinciale all’interno del Parco delle Groane, a Cogliate (MB). L’intervento ha portato alla denuncia di un uomo nordafricano, al sequestro di alcuni grammi di cocaina e all’identificazione di 4 acquirenti di sostanze stupefacenti.

Parco delle Groane, l’assessore: Regione in prima linea contro spacciatori nei boschi

“Regione Lombardia – ha aggiunto De Corato – ha predisposto una serie di progetti per controllare le aree boschive, meta abituale di spacciatori e malavitosi. Nello specifico, abbiamo stanziato complessivamente 130.000 euro, di cui 100.000 destinati al lavoro straordinario svolto dagli agenti di Polizia locale impegnati nei controlli del Parco delle Groane. Il nostro obiettivo è restituire i parchi ai cittadini e consentirne la fruizione sicura e serena”.

“Regione Lombardia – ha concluso De Corato – è in prima linea, a supporto dei Comuni e di tutti i lombardi, nel contrasto alla criminalità”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

scuole educazione stradale
Promuovere tra i giovani studenti la cultura della prevenzione nell'ambito dell'educazione stradale, con il coinvolgimento delle Forze dell'ordine, delle Polizie Locali e delle province lombarde. Ã ...
sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
usura
'Mai più soli contro il pizzo' è il titolo del convegno, finalizzato al contrasto all'usura, organizzato nella Sala Solesin di Palazzo Lombardia, dall'associazione 'SOS Italia Libera' insieme all ...
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima