Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate sono previste visite guidate, aperture straordinarie, convegni e altre iniziative nei musei e nei luoghi della cultura.✨ ? Scopri di più sulla manifestazione e sulle aperture straordinarie nei musei riconosciuti in Lombardia ? link in bio!

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate sono previste visite guidate, aperture straordinarie, convegni e altre iniziative nei musei e nei luoghi della cultura.✨ ? Scopri di […]

Un antico sentiero commerciale nato per trasportare il sale dal mar Ligure fino al Po, attraverso l’Oltrepò Pavese: queste le origini della Via del Sale, un percorso immerso in un paesaggio a tratti lunare, fatto di pendii scoscesi e salite ripide, che ripaga della fatica con il fresco dei boschi di querce, faggi, robinie, castagni e una pace quasi surreale. 70 chilometri circa, millenni di storia, dal neolitico passando per il Medioevo, fino ad arrivare alla seconda Guerra Mondiale quando è stata la strada dei contrabbandieri. Luogo unico nel suo genere, tra terra e mare. Leggi di più su #LombardiaSpeciale ? link in story!

Un antico sentiero commerciale nato per trasportare il sale dal mar Ligure fino al Po, attraverso l’Oltrepò Pavese: queste le origini della Via del Sale, un percorso immerso in un paesaggio a tratti lunare, fatto di pendii scoscesi e salite ripide, che ripaga della fatica con il fresco dei boschi di querce, faggi, robinie, castagni […]

#LIBRIXIA2023 Da sabato 23 settembre a domenica 1 ottobre Librixia – Fiera del libro Brescia porta in scena la migliore produzione letteraria, le autrici, gli autori e i personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nove giorni di incontri, dibattiti e presentazioni nei luoghi più suggestivi della città. L’evento è realizzato anche con il contributo di Regione Lombardia che sarà presente con una postazione presso il mercato coperto allestito in piazza Vittoria, venite a trovarci! Scopri di più ? link in bio! @librixia_fiera_del_libro #BGBS2023

#LIBRIXIA2023 Da sabato 23 settembre a domenica 1 ottobre Librixia – Fiera del libro Brescia porta in scena la migliore produzione letteraria, le autrici, gli autori e i personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nove giorni di incontri, dibattiti e presentazioni nei luoghi più suggestivi della città. L’evento è realizzato anche con il […]

#Goodnews L’equipe dell’Istituto Neurologico Carlo Besta ha eseguito, per la prima volta al mondo, un intervento con risonanza magnetica ad ultrasuoni su un bambino di 7 anni. Arrivato dalla Sardegna in condizioni critiche, é stato preso in carico e sottoposto in via eccezionale a MRgFus, ora sta meglio. ?Leggi la news su @lombardianotizie: link in story!

#Goodnews L’equipe dell’Istituto Neurologico Carlo Besta ha eseguito, per la prima volta al mondo, un intervento con risonanza magnetica ad ultrasuoni su un bambino di 7 anni. Arrivato dalla Sardegna in condizioni critiche, é stato preso in carico e sottoposto in via eccezionale a MRgFus, ora sta meglio. ?Leggi la news su @lombardianotizie: link in […]

Il 23 e il 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, nelle due giornate sarà possibile visitare l’Archivio storico di Iseo di Ferrovienord e conoscere una storia lunga oltre un secolo attraverso i progetti realizzati per la costruzione della linea, le planimetrie, la documentazione tecnica e le fotografie storiche delle stazioni. ? Per info e prenotazioni: link in story!

Il 23 e il 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, nelle due giornate sarà possibile visitare l’Archivio storico di Iseo di Ferrovienord e conoscere una storia lunga oltre un secolo attraverso i progetti realizzati per la costruzione della linea, le planimetrie, la documentazione tecnica e le fotografie storiche delle stazioni. ? Per info […]

?Domani 19 settembre alle 12.00 primo test in tutta la Lombardia del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert, promosso dal Dipartimento di Protezione civile. Il servizio IT-alert, una volta attivo, diffonderà comunicazioni attraverso l’invio di messaggi sui cellulari, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso. Le notifiche telefoniche saranno accompagnate da un suono unico e riconoscibile per cui ‼️ricordiamo‼️ che tutti i dispositivi mobili in regione suoneranno contemporaneamente ma non ci sarà nulla da temere né da fare, se non leggere il testo e ‘toccare’ lo schermo per ristabilire le normali funzioni del telefono. Una volta terminata la fase di sperimentazione, ora in corso in tutta Italia, ricordiamo agli utenti che il servizio IT-alert si attiverà per le seguenti tipologie di rischio: * Precipitazioni intense * Maremoto generato da un sisma * Collasso di una grande diga * Attività vulcanica * Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica * Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs.105/2015) ? Per maggiori informazioni: link in bio!

?Domani 19 settembre alle 12.00 primo test in tutta la Lombardia del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert, promosso dal Dipartimento di Protezione civile. Il servizio IT-alert, una volta attivo, diffonderà comunicazioni attraverso l’invio di messaggi sui cellulari, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso. Le notifiche telefoniche saranno accompagnate […]

?Da oggi 15 settembre in Lombardia lo Screening Neonatale è esteso anche all’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) una malattia rara neurodegenerativa caratterizzata da paralisi muscolare progressiva. La diagnosi precoce di questa malattia è di estrema importanza, in quanto il recupero della debolezza muscolare dei pazienti che ne sono affetti è tanto maggiore quanto prima viene iniziato il trattamento. ?Per informazioni: link in bio!

?Da oggi 15 settembre in Lombardia lo Screening Neonatale è esteso anche all’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) una malattia rara neurodegenerativa caratterizzata da paralisi muscolare progressiva. La diagnosi precoce di questa malattia è di estrema importanza, in quanto il recupero della debolezza muscolare dei pazienti che ne sono affetti è tanto maggiore quanto prima viene iniziato […]

#ScoprilaLombardia Ville Aperte in Brianza, la 21° edizione è in arrivo! ? Dal 16 settembre al 1° ottobre riaprono al pubblico le ville storiche e le dimore nobiliari della Brianza, un’occasione unica per scoprire la bellezza e la storia di questo territorio attraverso visite guidate, eventi e iniziative speciali. ? Scopri di più al link in bio! #VilleAperteinBrianza

#ScoprilaLombardia Ville Aperte in Brianza, la 21° edizione è in arrivo! ? Dal 16 settembre al 1° ottobre riaprono al pubblico le ville storiche e le dimore nobiliari della Brianza, un’occasione unica per scoprire la bellezza e la storia di questo territorio attraverso visite guidate, eventi e iniziative speciali. ? Scopri di più al link […]

‼️Ricordiamo agli utenti che, nella mattinata di oggi alle ore 12:00, IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, attualmente in fase di sperimentazione, sarà testato in Piemonte. Data la vicinanza tra i territori è possibile che i messaggi di allerta raggiungano anche alcuni Comuni della Lombardia, in particolare nelle province di Milano, Varese e Pavia. #italert | @italertgov

‼️Ricordiamo agli utenti che, nella mattinata di oggi alle ore 12:00, IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, attualmente in fase di sperimentazione, sarà testato in Piemonte. Data la vicinanza tra i territori è possibile che i messaggi di allerta raggiungano anche alcuni Comuni della Lombardia, in particolare nelle province di Milano, Varese e […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima