Consegnati i premi in memoria del vigile Nicolò Savarino ucciso da suv

riconoscimenti Savarino
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savarino, l’agente deceduto undici anni fa a Milano dopo essere stato investito da un suv a seguito di un suo intervento per garantire la sicurezza stradale.

L’iniziativa dell’assessorato regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, si è tenuta all’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia alla presenza dei familiari della vittima.

I riconoscimenti sono stati conferiti agli operatori di Polizia locale che si sono distinti nello svolgimento di un servizio di prossimità a piedi o in bicicletta.

“Regione Lombardia- ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale – ha fortemente voluto istituire, con una norma di legge, un premio che da qui in avanti, ogni 12 gennaio, ricordi Nicolò Savarino e gratifichi quegli operatori impegnati nel servizio di prossimità che si siano particolarmente distinti nella loro azione”.

Premiati gli agenti dei Comuni di Milano, Robecco sul Naviglio (Mi) e Induno Olona (Va)

Per il Comune di Induno Olona (VA) il sovrintendente scelto Walter Premoli e l’assistente scelto Andrea Mantovani. Questa la motivazione: ‘in servizio appiedato di viabilità a seguito di una segnalazione per tentativo di furto in appartamento pattugliavano la zona, si sono accorti che un uomo di circa 30 anni di struttura possente si era introdotto nei locali di una RSA mettendo a rischio l’incolumità dei residenti non autosufficienti I due agenti gestivano la situazione tranquillizzando e portando all’esterno lo stesso. Allertata la stazione Carabinieri, con il loro l’aiuto, portavano il soggetto presso la locale stazione dove, una volta lasciato solo per andare in bagno, fuggiva in modo rocambolesco e nel tentativo di fermarlo il sovrintendente Premoli subiva lesioni personali. Successivamente il soggetto veniva fermato e condotto presso nel carcere di Varese‘.

Per il Comune di Milano, premiato l’agente scelto Antonio Francesco Saverio Spadaro con questa motivazione: ‘a seguito della violenta aggressione subita dai componenti di una pattuglia da parte di un cittadino extracomunitario senza fissa dimora che dopo averli insultati, senza motivo, andava in escandescenza e prelevato un bastone da un vicino cantiere iniziava a minacciarli cercando di colpirli, con grande determinazione e senso del dovere l’agente Spadaro interveniva in ausilio dei colleghi nel tentativo di bloccare l’esagitato, ma veniva colpito con violenza alla testa riportando gravissime lesioni. L’aggressore, risultato destinatario di un provvedimento di espulsione e con numerosi precedenti specifici per rapina, veniva posto in stato di arresto e indagato per tentato omicidio aggravato‘.

 

 

Per il Comune di Robecco sul Naviglio (Milano) sono stati premiati il Vice Commissario Gianluca Salice e gli agenti Mauro Giorgio Pigazzi e Andrea Cassetta con questa motivazione: ‘La pattuglia appiedata si trovava nei pressi della scuola primaria impegnata in attività di prevenzione delle condotte potenzialmente pericolose per la sicurezza stradale, a seguito di una collisione tra veicolo e pedone avvenute due giorni prima. In concomitanza con l’uscita degli alunni, mentre gli operanti erano intenti a identificare gli occupanti di un veicolo di grossa cilindrata, un altro veicolo percorreva a velocità elevata in direzione degli operatori. Nonostante i segnali il conducente non rallentava ed investiva l’agente Cassetta il quale, con il suo corpo, proteggeva due bambini intenti ad impegnare l’attraversamento pedonale unitamente al genitore, evitando loro l’urto. A seguito dell’accaduto l’agente investito è stato trasportato in codice giallo al locale nosocomio, ove gli è stata riscontrata una prognosi di 20 giorni’.

Consegnate le targhe agli agenti di Polizia locale che hanno superato il corso ‘Accademia 2022’ e ai Comuni della Città Metropolitana di Milano che hanno partecipato alle operazioni ‘Smart’ (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) negli ultimi 5 anni.

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima