Sicurezza stradale, da Regione 3,5 milioni a Comuni per prevenire incidenti

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Interventi per la segnaletica e contro l’incidentalità

Per il miglioramento della segnaletica stradale e per prevenire incidenti, Regione Lombardia ha messo a disposizione 3.500.000 di euro. La Giunta regionale ha infatti approvato una delibera proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.

Progetti riservati ai Comuni sino a 30.000 abitanti

Sono stati approvati anche i criteri per il cofinanziamento (sino 90% delle spese ammissibili) dei progetti per i Comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti e Unioni di Comuni.

Obiettivo prevenire incidenti

“L’obiettivo di Regione Lombardia è quindi ambizioso – ha detto l’assessore De Corato – vogliamo promuovere la progettazione e la realizzazione di interventi per la sicurezza della circolazione stradale attraverso il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica stradale per prevenire incidenti. Vogliamo infatti inoltre rendere più sicure le strade. Nei prossimi giorni, presumibilmente entro fine mese, sarà pubblicato il bando regionale”.

Ridurre l’incidentalità del 40%

“Secondo gli ultimi studi – ha concluso l’assessore De Corato – l’effetto della segnaletica sull’incidentalità, da sola o in combinazione con altri fattori, è stimato intorno al 70%. Il miglioramento della segnaletica può, quindi, ridurre l’incidentalità di circa il 40%. Contribuendo in maniera rilevante a salvare vite umane”.

La tempistica

Gli interventi dovranno essere realizzati entro il 31 ottobre 2021.

mac

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima