Università Lombardia, Fermi incontra rettori: atenei riferimento in Regione

primo incontro tavolo rettori
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

“Continuiamo a fare squadra affinché il sistema universitario lombardo rimanga un punto di riferimento per tutto il Paese”. Con queste parole l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, ha chiuso il primo incontro del Tavolo dei rettori, convocato martedì 11 luglio 2023 in Regione Lombardia.

Primo incontro Tavolo rettori

primo incontro tavolo rettori Molti i punti all’ordine del giorno, che hanno visto un sano confronto tra i numerosi convenuti. “Il sistema universitario lombardo – ha spiegato Fermi a margine dell’incontro – è un segno distintivo della nostra regione. Di questo andiamo orgogliosi, perché ha una attrattività enorme. Dobbiamo quindi mettere gli Atenei nelle condizioni di continuare a investire sul futuro”.

Un ‘tour delle università’

Dopo aver parlato di borse di studio, di residenze e di diritto allo studio, l’assessore ha lanciato l’idea di un vero e proprio ‘tour delle università’, che lo porterà in tutte le sedi lombarde, alla scoperta delle eccellenze nell’ambito degli studi ma anche della ricerca. Un’idea accolta con grande entusiasmo e partecipazione da tutti i presenti.

 

Ottimizzato per il web da:
Moreno Gussoni
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

università risorse lombardia
"Sul tema delle borse di studio sono assolutamente al vostro fianco. Farò il possibile per garantire che Regione Lombardia eroghi gli stessi fondi dello scorso anno". Così l'assessore regionale a ...
funivia Argegno-Pigra
"Regione Lombardia sta destinando risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell'esercizi ...
alloggi studenti
Due cofinanziamenti per circa 67,4 milioni di euro per creare e riqualificare alloggi per studenti universitari. A tanto ammontano i fondi destinati dal M ...
smart and hack 2023
Sarà più facile assumere i lavoratori grazie alla piattaforma 'Explain: il nuovo modo di fare recruiting' che vede l'utilizzo di LinkedIn, YouTube, WhatsApp e In ...
Smart and Hack
Smart and Hack è la competizione nazionale rivolta agli studenti di tutte le università italiane, dedicata alle 'competenze trasformative'. La maratona di 24 ore fra giovani
borse studio lettera ministro
Una lettera al ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, per ribadire l’insufficienz ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima