Da Lecco a tutta la Lombardia. Al via progetto pilota per sicurezza treni

progetto sicurezza treni
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

De Corato: primo esperimento in Italia

Apprezzamento e condivisione per il progetto pilota finalizzato ad aumentare la sicurezza sui treni della tratta ferroviaria Milano – Lecco e presentato in Prefettura dall’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, è stato espresso dal prefetto di Lecco Michele Formiglio.

Prossimo step convocazione comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica

“Al rappresentate del Governo ho illustrato i vari step dell’iniziativa sperimentale ed ho sottolineato come i Sindaci, i comandanti delle Polizie locali, il Direttore generale di Ferrovie Nord e le associazioni convocate in assessorato lo scorso 31 ottobre avessero apprezzato contenuti e modalità. Il prossimo passaggio, ci ha assicurato, sarà quello della convocazione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tavolo in cui si valuteranno tutti gli aspetti organizzativi”.

Primo in Italia, progetto esteso in tutte le province lombarde

“Ci tengo a sottolineare – ha aggiunto l’assessore – si tratta del primo progetto in Italia e che l’iniziativa sarà estesa in tutte le province lombarde a cominciare dalle tratte a maggiore rischio. Siamo impegnatissimi affinché, a partire da Lecco, il progetto si attivi a breve”.

Coinvolte associazioni volontariato

“A contribuire alla sicurezza sui treni – ha aggiunto l’assessore – saranno presenti anche i volontari delle associazioni ‘controllo di vicinato’, nonchè poliziotti e carabinieri in pensione. Il tutto si regge su due fondamentali presupposti normativi: la legge 6/2015 che prevede accordi tra enti promossi da Regione Lombardia e da noi cofinanziati per la sicurezza urbana, e l’accordo con Ministero dell’Interno e Anci stipulato lo scorso 29 aprile che vede sinergie operative tra enti locali e Forze dell’ordine per una sicurezza integrata mediante la costituzione di specifici accordi sotto l’egida della Prefettura”.

Chiusura notte stazione Lecco

“Durante l’incontro – ha concluso De Corato – si è parlato della chiusura della stazione di Lecco da parte di RFI. Al Prefetto ho ribadito la necessità di chiuderla al più presto, come Regione Lombardia abbiamo più volte dato input precisi e spero che questa vicenda si risolva nell’interesse dei cittadini”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima