Raddoppio linea Milano-Mortara, Terzi: Mit e Rfi sblocchino il progetto

raddoppio linea milano mortara
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore scrive a Ministero e Ferrovie con delibere Comuni

L’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha scritto una lettera al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, e all’amministratore delegato di Rfi, Vera Fiorani, per chiedere di sbloccare il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara.

Utile per efficientare il trasporto pubblico

“Il raddoppio della linea ferroviaria Milano-Mortara – dichiara l’assessore Terzi – è fondamentale per efficientare il trasporto pubblico di una vasta area della Lombardia. Il progetto di raddoppio della linea di Rfi è, però, fermo da anni, a causa di una prescrizione del Cipe del 2006 che prevede l’interramento della ferrovia, in linea con le richieste espresse a suo tempo dagli Enti locali”.

Revisione progettuale

“Se la revisione progettuale è lo strumento per sbloccare la situazione, chiediamo a Rfi e al Ministero – spiega l’assessore Terzi – di procedere in questo senso, sulla scorta delle delibere dei Consigli comunali di Abbiategrasso, Vigevano, Parona e Mortara. Questi Enti, infatti, hanno deliberato la disponibilità a dar corso a una soluzione che non preveda più l’interramento dell’opera”.

Deliberazioni dei Comuni

L’assessore Terzi ha allegato alla lettera proprio i documenti approvati dai 4 Comuni. Dai quali si evince l’apertura del territorio a esplorare nuove soluzioni progettuali. Considerata l’importanza che la linea ferroviaria riveste per l’intero ambito territoriale.

Regione sempre a favore del raddoppio

“Ora che è stata confermata ufficialmente la volontà dei Comuni, non dovrebbero più sussistere ostacoli formali. Auspico che la revisione del progetto possa essere avviata nel più breve tempo possibile. Come Regione Lombardia – conclude Terzi – confermiamo la disponibilità a proseguire nelle interlocuzioni col territorio per la condivisione delle soluzioni progettuali alternative che saranno proposte da Rfi. Regione ha sempre chiesto con convinzione la realizzazione del raddoppio. Anche recentemente. Per esempio presentando un’osservazione per chiedere a Rfi di inserire l’opera nel proprio piano commerciale”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
È stata inaugurata oggi a Nuvolera (BS) la rotatoria sulla SP 116 in località Scaiola, opera cofinanziata da Re ...
tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del
infrastrutture Lombardia interventi
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere p ...
laghi lombardi interventi
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbl ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima