Regione e Iuss Pavia: accordo ricerca buone pratiche in economia circolare

collaborazione regione iuss pavia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: collaborazione con scuola universitaria anche per ‘proposte policy’ nei settori tessile e alimentare

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato una delibera che prevede una collaborazione con la scuola universitaria superiore Iuss di Pavia per identificare buone pratiche e proposte di policy in grado d’incentivare e supportare lo sviluppo dell’economia circolare nei settori tessile e alimentare. Con un focus in particolare sullo spreco alimentare.

Focus particolare sullo spreco alimentare

“Come Regione – dice Raffaele Cattaneo – ci proponiamo di supportare l’economia circolare delle filiere lombarde tessile e alimentare, con un focus particolare sullo spreco alimentare, per favorire il recupero post pandemico”.

Regione Lombardia, per la collaborazione con la scuola universitaria superiore Iuss Pavia, che durerà fino al 31 agosto 2022, riconoscerà complessivamente 18.000 euro.

Il progetto Interreg Eu Circe

“L’intesa – prosegue l’assessore all’Ambiente – è finanziata nell’ambito delle attività previste dal progetto Interreg Eu Circe, di cui la Lombardia è capofila”.

Meeting internazionali per presentare i risultati

Tra le attività di comunicazione l’accordo prevede nella prima metà del 2022 la realizzazione di due meeting internazionali dedicati alla presentazione dei risultati, uno per il settore tessile, nella provincia olandese di Gelderland (Paesi Bassi), e uno per il settore food, nella Bassa Slesia (Polonia).

I suoi risultati troveranno spazio sulla piattaforma Sviluppo sostenibile, sul sito del progetto CircE – Regioni europee verso l’economia circolare, nonché sul portale di Regione Lombardia.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
bando auto più ecologiche
Aperto il bando regionale da 12 milioni di euro per l'acquisto di auto più ecologiche o a zero emissioni (elettrica pura o a idrogeno).
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima