Riaperture scuole, assessore Welfare: presto tavolo di lavoro con pediatri

riaperture-scuole-tavolo-pediatri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Riaperture scuole, l'assessore al Welfare di Regione Lombardia annuncia: presto un tavolo di lavoro con pediatri per linee guida

Obiettivo: definire linee guida sanitarie su diagnosi e procedure isolamento

Riaperture scuole, l’assessore al Welfare di Regione Lombardia annuncia: presto un tavolo di lavoro con pediatri per linee guida.

In vista della prossima riapertura delle scuole, la Regione Lombardia è pronta ad istituire un gruppo di lavoro, presso la Direzione Generale Welfare, per definire le linee guida e i protocolli da attuare in caso di positività, le procedure di isolamento e di contact tracing.

Interventi rapidi e sicuri

“Andremo ad armonizzare – ha spiegato l’assessore al Welfare – le norme e l’iter per garantire interventi rapidi e sicuri, anche in termini diagnostici e di anamnesi”.

Sicurezza nostra priorità

“Le procedure per garantire la sicurezza sanitaria alla riapertura delle scuole – ha spiegato l’assessore – sono una nostra priorità, sulla quale stiamo lavorando da tempo. Nei prossimi giorni avremo un momento di confronto operativo anche con i rappresentanti dei Pediatri”.

Già quasi 57.000 screening sierologici a personale della scuola

– Proseguono intanto senza sosta i test sierologici agli insegnanti e agli operatori scolastici non docenti che in Lombardia sono 206.687.

I numeri

“In base all’ultima rilevazione aggiornata alle 24.00 – ha concluso l’assessore – abbiamo registrato 98.470 notazioni attraverso il call center regionale, il portale web e l’App ‘Salutile’. Abbiamo anche erogato circa 56.953 prestazioni, 2.723 delle quali hanno evidenziato una positività e determinato l’effettuazione del tampone. Continueremo con i test anche nelle prossime settimane. Al fine di garantire la massima copertura degli screening agli insegnanti, abbiamo scelto di posticipare al 18 settembre il termine delle operazioni rispetto alla scadenza precedentemente prevista dal governo per il 7 settembre”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima