Bergamo, nuovo ‘Rondò A4’: partono i lavori finanziati da Regione Lombardia

partono i lavori per il nuovo rondò A4 a Bergamo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da Patto per la Lombardia e Piano Lombardia 29,5 milioni

Partono i lavori per realizzare il nuovo Rondò A4 di Bergamo. L’opera, finanziata da Regione Lombardia, consiste nella riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’asse interurbano di Bergamo. Il cantiere è stato consegnato dalla stazione appaltante Aria spa all’impresa esecutrice RTI Suardi spa e Bergamelli srl.

Assessore regionale: opera cruciale per la viabilità

“Parte un intervento – spiega l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile – molto atteso e cruciale per la viabilità bergamasca. L’obiettivo è restituire alla città e al territorio uno svincolo finalmente funzionale e davvero degno di questo nome, ponendo fine all’assetto caotico e inefficiente che caratterizza l’attuale Rondò. Andremo a risolvere una problematica enorme, che tutti i bergamaschi e non solo purtroppo conoscono bene. Al termine dei lavori, lo snodo sarà completamente rivisto, rendendo il traffico più fluido e aumentando il livello di sicurezza stradale“.

Rondò A4 Bergamo, lavori finanziati da Regione

“Negli anni – prosegue l’assessore regionale – Regione Lombardia si è impegnata molto su questa partita, lavorando per reperire le risorse necessarie attraverso diversi canali di finanziamento. Complessivamente l’investimento è di 29,5 milioni di euro, di cui 25 milioni allocati con il Patto per la Lombardia e 4,5 milioni con il Piano Lombardia. In particolare, lo stanziamento del Piano Lombardia, con fondi interamente regionali, è stato fondamentale per completare il quadro economico e dunque avviare il cantiere. Insieme a tutti gli enti coinvolti, dalla Provincia di Bergamo al Comune di Bergamo, siamo focalizzati sul raggiungimento dell’obiettivo. Monitoreremo l’andamento dei lavori affinchè non ci siano rallentamenti”.

Tempistiche

La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2024.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima