Regione investe su sicurezza ospedali e attrezzature

san gerardo monza ircss
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Oltre 27 milioni di euro per ulteriori investimenti sulla sicurezza, su acquisto attrezzature e per il completamento di interventi già programmati negli ospedali. È quanto prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.

Fondi per sicurezza ospedali e attrezzature

Nello specifico, le somme sono così suddivise: 14,8 milioni per la messa a norma e sicurezza in materia di prevenzione incendi e antisismica degli ospedali. Il resto, 12,3 milioni, riguarda il completamento interventi già inseriti in ‘Accordi di Programma’. Come ad esempio l’acquisto di arredi e attrezzature sanitarie.

L’elenco degli ospedali oggetto di interventi in sicurezza e destinatari di nuove attrezzature

Interventi saranno realizzati nelle seguenti strutture: Ospedale Niguarda di Milano, Centro Psico Sociale di Trescore Balneario (BG), Ospedale di Treviglio (BG), Ospedale di Crema (CR), Ospedale di Iseo (BS), Poma di Mantova, Poliambulatorio via Solferino a Monza, San Gerardo di Monza, Ospedale ‘Bassini’ di Cinisello Balsamo (M), Ospedale di Magenta (MI) e Policlinico San Matteo di Pavia.

Vicepresidente Moratti: impegno concreto di Regione Lombardia

“Prosegue l’impegno di Regione Lombardia e dell’assessorato al Welfare – dichiara la vicepresidente – per potenziare la sicurezza nelle strutture ospedaliere esistenti attraverso un monitoraggio attento su tutto il territorio e un importante stanziamento per interventi antincendio e antisismica. Una sanità di eccellenza non può prescindere da un’attenzione a 360 gradi alle strutture dove sono impegnati i nostri operatori e che vedono l’accesso o la degenza degli utenti”.

Clicca qui per l’elenco delle singole azioni 

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima