Regione Lombardia stanzia 15 milioni per la sicurezza stradale

sicurezza stradale inail regione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell’incidentalità stradale attraverso il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica stradale.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, intervenuto all’auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli, all’evento ‘Made in Inail. Forum della Prevenzione’.

L’evento è stato realizzato dalla Direzione regionale Inail Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia e Automobile Club Milano.

Il protocollo Regione, Aci Milano, Inail

La giornata è anche l’occasione per presentare l’accordo appena siglato che consolida la collaborazione di Inail con Regione Lombardia e Aci Milano per dare continuità al lavoro di prevenzione e sensibilizzazione rivolto agli operatori della sicurezza per la tutela dei lavoratori che si muovono sulle strade della regione.

la russa inailProgetto sicurezza stradale Inail Regione

“Regione – ha detto La Russa – ha anche avviato il progetto ‘In Lombardia la sicurezza stradale è al primo posto’. Si rivolge, in particolare, ai lavoratori di aziende pubbliche e private lombarde. Sono previste campagne di informazione e sensibilizzazione per guida sicura e corretta. Una campagna innovativa che punta sull’uso di linguaggi al passo con i tempi: ‘pillole video’, ‘video racconti’, uso di podcast e altri strumenti digitali”.

Dati Areu su incidentalità

L’assessore ha poi illustrato i dati di AREU (Agenzia regionale emergenza urgenza) relativi al periodo 1 gennaio 2023 – 15 maggio 2023. “I mezzi di soccorso in Regione Lombardia sono intervenuti per 1.544 investimenti di pedoni, 1.007 investimenti di ciclisti, 1.333 cadute da bicicletta e 500 incidenti che hanno coinvolto monopattini”.

Gli obiettivi

“Lo scorso anno – ha concluso l’assessore regionale alla Sicurezza stradale – è stato approvato il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030. L’obiettivo è di ridurre del 50% entro il 2030 le vittime e i feriti gravi degli incidenti rispetto al 2019. È previsto l’azzeramento entro il 2050″.

I relatori al Forum Inail su sicurezza stradale in regione

Relatori del forum, tra gli altri, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, il vicepresidente di Automobile Club Milano Pietro Meda, il direttore regionale Lombardia Inail, Alessandra Lanza. Le conclusioni del Forum affidate al direttore generale dell’Inail, Andrea Tardiola.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima