Sisma in Turchia, il 24 febbraio invio materiale elettromedicale delle Asst

sisma
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Materiale dalle Asst, iniziativa coordinata con Direzione generale Protezione civile e Areu

Sisma in Turchia, la Colonna Mobile Regionale di Protezione civile trasporta, venerdì 24 febbraio, un primo lotto di materiale elettromedicale dal magazzino di Areu di Settala (MI) a Palmanova; qui si trova l’hub della Regione Friuli-Venezia Giulia, incaricata della raccolta di tutte le forniture. Il materiale è messo a disposizione dal sistema sanitario regionale delle Asst.

Aiuti per sisma in Turchia

La Direzione generale Territorio e Protezione civile, in collaborazione con la Direzione generale Welfare e Areu, subito dopo il sisma del 6 febbraio, aveva avviato una raccolta di materiale da donare nell’ambito della gestione dell’emergenza connessa al sisma, e dei relativi interventi coordinati dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, nell’ambito del meccanismo UE di Protezione civile.

Coinvolgimento delle Province

Nel coordinamento delle attività sono interessate anche le Province; con esse il volontariato organizzato di protezione civile. A disposizione per l’iniziativa sono forniti, insieme al materiale elettromedicale, anche letti e vestiario.

Il trasporto in Turchia

Il trasporto in Turchia sarà effettuato via mare da Trieste nella giornata di domenica, con destinazione il porto di Mersin.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...
screening neonatale sma
Dal 15 settembre 2023 la Lombardia inserisce fra gli screening neonatali per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie anche l'atrofia muscolare spinale (SMA). La conferma è st ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima