Sisma Mantova, Giunta approva criteri per bando-imprese: in arrivo 600.000 euro

sisma mantova contributo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore Mattinzoli: prosegue l’attenzione al territorio

È di 600.000 euro il nuovo contributo che la Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, metterà a disposizione per la rivitalizzazione, lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale delle micro, piccole e medie imprese nei 14 comuni dell’area di Mantova colpiti dal  sisma nel 2012.

I Comuni interessati

Nello specifico le amministrazioni interessate sono: Borgo Mantovano (limitatamente all’area municipale di Villa Poma), Felonica e Sermide, Gonzaga, Magnacavallo, Moglia, Motteggiana, Pegognaga, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, San Benedetto Po, San Giacomo Delle Segnate, San Giovanni Del Dosso, Schivenoglia.

Via libera ai criteri del bando

Sempre lunedì 10 febbraio, la Giunta ha dato il via alla delibera in cui si approvano i criteri attuativi del bando per la concessione dei medesimi contributi.

Risorse regionali

Dei 600.000 euro di dotazione finanziaria, 500.000 provengono da risorse regionali mentre 100.000 dalle risorse della Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigiano di Mantova.

Mattinzoli: favorite condizioni per crescita

“Con questo provvedimento – ha dichiarato Mattinzoli – Regione Lombardia dimostra ancora una volta la sua attenzione per il territorio mantovano colpito dal terremoto. Lo sviluppo economico si concretizza quando si favoriscono le condizioni per la crescita sociale della comunità”.

Facilitazione dagli arredi ai sistemi di video sorveglianza

Per ogni azienda verrò erogato un contributo a fondo perduto massimo di 30.000 euro a copertura del 50% delle spese per: acquisto di arredi, impianti e attrezzature collegati all’attività di impresa e nuovi di fabbrica, licenze software connesse all’attività di impresa, sviluppo sito web e adesione a piattaforme di marketplace; marchi, brevetti e licenze di produzione; sistemi di video-allarme antirapina, di videosorveglianza a circuito chiuso, e antintrusione con allarme acustico, dispositivi antirapina e di illuminazione notturna esterna e sistemi di rilevazione delle banconote false e di pagamento elettronici.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Dissesto idrogeologico 83 milioni
È di 83 milioni l'ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata dalla Giunta della
Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
fiere lombarde
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti r ...
smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima