Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Locatelli: a Merate e Cassago Brianza realtà fondamentali per l’inclusione

sociale lecco

Alessandra Locatelli, assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha partecipato a iniziative del sociale nella provincia di Lecco.

Gli orti sospesi di Merate

sociale lecco

A Merate, nella mattinata di mercoledì 3 novembre, si è svolta l’inaugurazione degli orti sospesi, realizzati all’interno del Centro diurno disabili di via fratelli Cernuschi. “Si tratta di un bellissimo progetto – ha commentato l’assessore – che darà ai ragazzi la possibilità di coltivare le piantine di erbe aromatiche e gli ortaggi e vederli crescere. Un modo per creare aggregazione e rafforzare la cooperazione tra le persone con disabilità, gli educatori e i volontari”.

Iniziative che creano vera inclusione

“Iniziative come questa – ha rimarcato Locatelli – sono particolarmente preziose per realizzare una vera inclusione. Nonchè per permettere ai ragazzi coinvolti nel progetto di sviluppare le proprie abilità”.

Il valore dell’ortoterapia

“L’ortoterapia – ha detto l’assessore – è, infatti, un’opportunità di miglioramento del benessere per le persone a mobilità ridotta. Ringrazio, da parte di Regione Lombardia, l’Amministrazione comunale, gli operatori, i volontari del Centro diurno disabili e le famiglie per il grande lavoro che svolgono quotiadinamente. Nonchè per la capacità di mettere in campo delle iniziative innovative come quella degli orti sospesi”.

I nuovi ambulatori medici a Cassago Brianza

Sempre per il mondo del sociale della provincia di Lecco, tappa a Cassago Brianza. Dove c’è stata l’inaugurazione dei nuovi ambulatori medici comunali, spostati all’interno del palazzo comunale. Qui l’assessore Locatelli ha potuto incontrare alcuni rappresentanti delle associazioni e del territorio. “Complimenti all’Amministrazione comunale – ha concluso l’assessore Locatelli – che è stata in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini in modo mirato. E coinvolgendo anche il mondo del terzo settore e dell’associazionismo nei diversi ambiti di azione istituzionale”.

red

 

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima