Sondrio. Covid, concluso progetto pilota screening nelle scuole medie
30 Novembre 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Sertori: coinvolte 5 scuole, il test ha dimostrato efficacia
Assessore: su 951 soggetti esaminati 9 positivi, pari allo 0,9%
Su un totale di 1.289 studenti e insegnanti convocati delle scuole medie della provincia di Sondrio (classi seconda e terza) si sono presentati in 951. Tra questi sono stati individuati 9 soggetti positivi.
Questo il bilancio definitivo del progetto pilota di screening con tampone rapido effettuato in alcune scuole della provincia di Sondrio, il 28 e 29 novembre.
Il progetto è stato realizzato da Asst Valtellina e Ats della Montagna, su specifica indicazione di Regione Lombardia, in vista del rientro in classe degli studenti delle classi di seconda e terza media.
Cinque le scuole medie coinvolte
Gli istituti comprensivi coinvolti nell’iniziativa sono quelli dei Comuni di Livigno, Bormio, Morbegno e Chiavenna. La scelta delle scuole medie si basa su un’indagine epidemiologica di Ats. Lo studio ha mostrato come l’incidenza di contagio appare superiore in Alta valle e tra i Comuni di Morbegno e Chiavenna, rispetto al capoluogo.
“I test sono stati effettuati – spiega Massimo Sertori, assessore regionale con delega a Montagna, Enti locali, Piccoli Comuni – a livello gratuito e su base volontaria. Coinvolti insegnanti e alunni che hanno così ripreso l’attività didattica in presenza in maniera più sicura. Questa operazione ha permesso di individuare 9 soggetti positivi che saranno sottoposti al test molecolare e osserveranno un periodo di quarantena”.
Oltre il 73% delle persone invitate hanno aderito
“Lo screening – continua Sertori – ha avuto un ottimo successo in termini di partecipazione. Al termine delle due giornate infatti si sono sottoposte a tampone oltre il 73% delle persone invitate tra docenti e studenti. Il risultato finale rileva che vi è solo una percentuale molto limitata di persone positive, sotto l’1%”.
Operazioni svolte in sicurezza
“Dal punto di vista operativo – aggiunge Sertori – si è dimostrato efficace e realizzabile. Le operazioni si sono svolte senza problemi, in sicurezza e senza code. In ogni punto, oltre a due infermiere, era presente un tecnico del Laboratorio. Il personale dell’Asst eseguiva all’istante l’analisi dei test. La comunicazione ai diretti interessati avviene solo in caso di positività”.
Progetto pilota esempio in Lombardia
“Ringrazio innanzitutto gli operatori e il personale coinvolto – conclude – che hanno reso possibile l’iniziativa. Grazie in particolare anche all’ufficio scolastico provinciale e ai dirigenti scolastici. In tempi rapidi si sono infatti attivati per diffondere l’opportunità in maniera capillare ed efficace. Ora auspico che questo progetto sperimentale possa diventare un esempio per altre province lombarde”.
Dati screening finali
Questi i dati finali dello screening effettuato nei giorni 28 e 29 novembre. Il totale delle persone sottoposte a test è stato complessivamente di 951. La percentuale è quindi del 73,7% sul totale convocato. Sono risultati infine 9 soggetti positivi, pari allo 0,9%.
Bormio: test effettuati su 37 insegnanti e 202 studenti, 3 positivi.
Chiavenna: 32 insegnanti e 190 studenti, 3 positivi.
Livigno: 30 insegnanti e 146 studenti, 1 positivo.
Morbegno: 49 insegnanti e 265 studenti, 2 positivi.
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023.
Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023.
Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023.
Ricoverati in terapia inten ...
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità.
Gli assessori regionali
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.