Regione sostiene Colletta Banco Alimentare, donazioni sino all’8 dicembre
30 Novembre 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Compiere un gesto di solidarietà è ancora più importante durante l'anno dell'emergenza Covid grazie a Banco Alimentare e Regione
Il presidente Fontana: dai lombardi grande senso di solidarietà
L’assessore: con sostegno della Regione solidarietà a 75.000 famiglie
Fino all’8 dicembre è possibile partecipare alla Giornata della Colletta del Banco Alimentare, evento di solidarietà che quest’anno è organizzato su più giorni e con nuove modalità che si sono rese necessarie per il rispetto dei protocolli anti Covid. All’iniziativa hanno aderito il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini che si sono recati in uno dei punti vendita in cui si può compiere un gesto solidale, ancora più importante nell’anno della pandemia.
Colletta Banco Alimentare
“L’iniziativa del Banco Alimentare – ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – si ripete da anni, sempre con grande successo e partecipazione da parte della popolazione. Quest’anno, un semplice e facile gesto di aiuto verso chi ha bisogno assume ancora più importanza in un frangente di difficoltà”.
Per garantire la raccolta nella massima sicurezza, quest’anno è possibile partecipare alla colletta alimentare acquistando una ‘gift card’ da 2, 5 o 10 euro alla cassa di 1.380 supermercati lombardi oppure online.
“I cittadini lombardi – ha aggiunto – hanno sempre una grande disponibilità verso il prossimo, una grande senso di solidarietà. Con la novità della carta, poi, donare è ancora più semplice e senza rischi di assembramento”.
Generosità e carità verso il prossimo
“A causa delle restrizioni imposte dal Covid-19 quest’anno la colletta alimentare si svolge con una modalità diversa dal solito ma, non per questo, sarà meno importante donare” ha chiosato l’assessore Bolognini.
“Il significato della colletta, la generosità e la carità nei confronti del prossimo, è sempre lo stesso. Anzi – ha sottolineato – considerati i problemi economici che molte famiglie stanno affrontando a causa della pandemia, la sua portata è amplificata. Donare e aiutare il prossimo oggi è quanto mai fondamentale”.
Orgoglio e lotta allo spreco con 2,5 milioni
“Siamo orgogliosi – ha rimarcato l’assessore – di sostenere le attività del Banco Alimentare della Lombardia e di tutte quelle associazioni che nella nostra regione si occupano di recuperare il cibo e di distribuirlo a chi ne ha più bisogno. Nell’ultimo piano 2018/2019 Regione Lombardia ha stanziato 2,5 milioni di euro per il contrasto allo spreco alimentare. Questa cifra ha permesso di finanziare 10 progetti ed enti. Uno dei più importanti beneficiari della misura è stato proprio il Banco Alimentare della Lombardia”.
Maggiori fondi per il prossimo biennio
“Tutti insieme, stimiamo che questi progetti sostenuti dalla Regione abbiano raggiunto più di 230.000 adulti e oltre 114.000 minori, per circa 75.000 famiglie. Per il prossimo biennio – ha anticipato l’assessore Bolognini – Regione Lombardia stanzierà ancora più risorse per questi progetti, in modo da raggiungere un numero sempre maggiore di persone in difficoltà e contrastare in maniera sempre più efficace lo spreco alimentare”.
Presentato oggi a Milano il primo treno a idrogeno d'Italia. Entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Bre ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.