Genitori separati e divorziati, Locatelli: proroga bando sostegno abitativo

sostegno abitativo genitori separati
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha prorogato al 31 dicembre 2022 i termini per accedere al bando per il sostegno abitativo in favore di coniugi separati o divorziati. La misura prevede un sostegno ai genitori in condizioni di disagio economico utili a integrare il canone di locazione.

Una possibilità per genitori separati e divorziati

sostegno abitativo genitori separati

“Alla luce delle difficoltà sociali ed economiche causate dal perdurare dell’emergenza – ha dichiarato Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità – vogliamo quindi dare la possibilità ai genitori separati e divorziati in difficoltà di poter usufruire di un aiuto prezioso volto a integrare il loro canone di locazione”.

Locatelli: misura molto apprezzata dai richiedenti

“Questa misura – ha sottolineato l’assessore – ha ottenuto riscontri importanti ed è molto apprezzata dai richiedenti. Si tratta di 3,3 milioni di euro che sono una boccata di ossigeno per molte persone, con figli, in difficoltà”. “Persone – ha concluso l’assessore Locatelli – che in questi mesi di emergenza hanno patito maggiormente gli strascichi della crisi economica e sociale”.

I requisiti di ammissione

sostegno abitativo genitori separati

Per quanto riguarda i requisiti di ammissione dei destinatari è stato infatti stabilito che possono fare richiesta i coniugi che hanno lo stato civile di separato/divorziato, per i quali la separazione è avvenuta nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda e che hanno i seguenti requisiti:

  • figli nati o adottati nel corso del matrimonio: minori o maggiorenni (solo se in carico ai genitori); disabili minori o maggiorenni in carico ai genitori;
  • un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a euro 30.000;
  • residenti in Lombardia da 5 anni;
  • che non abbiano riportato condanne con sentenze passate in giudicato per reati contro la persona, tra cui gli atti persecutorii di cui al decreto legge 23 febbraio 2009, n. 38, nonché per i delitti di cui agli articoli 570 e 572 del Codice penale;
  • intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato o di un contratto provvisorio per emergenza abitativa (es. residence, housing o altra tipologia di alloggio).

Possono accedere inoltre al contributo i genitori che si trovano a vivere in condizione di grave marginalità sociale e che sono ospiti presso strutture di accoglienza o che vivono in condizioni precarie e non dignitose.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima