Enti locali, Sertori: Sportello Unico a supporto digitalizzazione Comuni

sportello unico
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha approvato il Protocollo d'Intesa per supportare l'avvio del Progetto dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), al fine di migliorare il livello delle prestazioni e dei servizi resi alle imprese. Lo prevede la delibera regionale proposta dell'assessore di Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, di concerto con l'assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli.

Regione Lombardia ha approvato il Protocollo d’Intesa per supportare l’avvio del Progetto dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), al fine di migliorare il livello delle prestazioni e dei servizi resi alle imprese. Lo prevede la delibera regionale proposta dell’assessore di Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, di concerto con l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli.

Che cos’è il Suap

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la Pubblica amministrazione e i cittadini.

Enti firmatari

Il Progetto comprende alcuni Comuni allocati nella Zona del Nord-Ovest Milano con capofila il Comune di Rho. Al momento hanno già aderito i Comuni di Bollate, Vanzago e Pregnana Milanese. I soggetti firmatari del Protocollo d’Intesa, la cui sottoscrizione avverrà dopo la pausa estiva, saranno le Direzioni generali di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni e allo Sviluppo economico, la Città Metropolitana di Milano, la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, Assolombarda Confindustria Milano, Monza e
Brianza, Lodi e lo stesso Comune di Rho, capofila del Suap.

Supporto per recupero competitività

“L’obiettivo – ha spiegato Sertori – è di assicurare un supporto concreto gli Enti locali lombardi durante il processo di trasformazione digitale in atto”. “Miriamo – ha continuato – anche a sostenere il recupero della competitività del sistema produttivo Lombardo. Il tutto attraverso adeguati strumenti tecnologici e mediante assistenza gratuita agli sportelli”.

Rafforzare cooperazione tra enti

“Con questa Intesa – ha concluso l’assessore – continuiamo a rafforzare il rapporto tra Regione Lombardia e il territorio metropolitano”. “Non solo – ha aggiunto – favoriamo la cooperazione tra gli Enti locali, anche a fronte di un futuro riordino territoriale a livello nazionale”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,
Milano tour imprese Guidesi
Riparte da Milano il tour nelle imprese dell'assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia,
attività storiche Milano
É partita da Milano la seconda edizione dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da Regione ...
internazionalizzazione imprese lombarde
Dati positivi per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde. In Lombardia infatti il 38,5% delle aziende ha aumentato le proprie quote di mercato rispetto al pre covid. Con u ...
Dati 2023 manifattura lombarda
"La manifattura lombarda tiene e continua a primeggiare in Italia e in Europa, ennesima certificazione della capacità di tenuta lombarda; nonostante le influenze esterne ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima