Giornata mondiale acqua, Regione in campo per uso corretto e contro siccità

Assessore Sertori relatore a Roma al convegno di FederBim
Siccità, presidente Fontana: gestione condivisa per fronteggiare la crisi

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha presieduto il Tavolo regionale siccità per l’utilizzo in agricoltura della risorsa idrica, al quale hanno partecipato le istituzioni e i rappresentanti degli utilizzatori delle acque. Disponibilità a una gestione coordinata degli invasi alpini e dei laghi “Si è trattato di un momento proficuo di lavoro – ha […]
Siccità in Lombardia, Fontana e Sertori: situazione continua essere critica

Scorte agricoltura in esaurimento, acqua potabile non desta preoccupazioni La situazione siccità in Lombardia continua a essere critica, soprattutto per le conseguenze sul piano agricolo. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme all’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Settori, ha fatto il punto della situazione. “Le ultime riserve per l’agricoltura […]
Siccità, Fontana: mantenere equilibrio tra esigenze mondo civile e agricolo

Il governatore ai cittadini lombardi: non sprecate acqua “In Conferenza delle Regioni sottolineerò la necessità di mantenere un equilibrio tra le esigenze del mondo agricolo con quelle legate all’utilizzo civile dell’acqua. Non devono esserci sofferenze né da una parte né dall’altra. Sarà un equilibrio difficile da trovare, ma faremo di tutto per evitare problemi maggiori”. […]
Energia da rinnovabili, ok da Regione a proposta su diversi usi acque

Sertori: regolamenterà idroelettrico in Lombardia La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche Massimo Sertori, ha approvato la proposta di regolamento che nell’ambito delle procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche, disciplina le modalità e le procedure di valutazione del prevalente interesse pubblico in relazione ai diversi usi […]
Agricoltura, Rolfi: 10 milioni per nuovi impianti di irrigazione

Innovazione su utilizzo acqua cruciale per sfide future Dieci milioni di euro alle aziende lombarde dedite all’agricoltura per innovativi impianti di irrigazione. Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, ha infatti attivato la misura per incentivare investimenti finalizzati alla ristrutturazione o riconversione dei sistemi di irrigazione. Saranno quindi finanziati interventi di riconversione del metodo […]
Bacini idrici Lombardia, Rolfi: 70 ex cave possibili aree per irrigare

“Valorizzazione ambientale e agricola di aree abbandonate” La priorità a 18 siti tra Milano, Bergamo e Brescia Bacini idrici Lombardi: sono ben 18 le cave potenzialmente convertibili in piccole aree per l’irrigazione e per la laminazione delle piene. È il focus del documento redatto da Regione Lombardia e Anbi Lombardia, l’Associazione regionale dei consorzi di […]
Emergenza idrica Chiese/BS, Rolfi: bene riunione in Prefettura

“Ringrazio il prefetto di Brescia per il lavoro svolto sul tema dell’emergenza idrica sull’asta del Chiese, chiamando al tavolo tutti gli attori coinvolti. La scelta migliore è quella di collaborare per evidenziare come, in caso di scarsità di acqua, siano prioritarie le esigenze di carattere umano e agricolo”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi in merito alla riunione che si è svolta in Prefettura a Brescia.