Innovazione. Con tecnologia blockchain valorizzate filiere agroalimentari


Moratti: avanti con decisione verso one health F.Sala: orgoglioso risultato concreto ottenuto Rolfi: esaltate filiere prodotti origine animale Tutelare la sicurezza degli acquisti alimentari dei consumatori, in un’ottica di reale ‘one health’ e valorizzare i prodotti delle filiere agroalimentari attraverso la tecnologia ‘blockchain‘. Questo percorso è iniziato nel 2019 attraverso una sperimentazione promossa dall’assessore all’Innovazione […]
Dote Sport 2021, da Regione 2 milioni di euro per incentivare l’attività


Nuove procedure più semplici e risposte in tempo reale Per i residenti in Lombardia ottenere la Dote Sport 2021, il contributo regionale a fondo perduto per la pratica sportiva dei propri figli sarà più semplice e veloce. Tutto ciò grazie ai nuovi criteri del bando ‘Dote Sport 2021′, approvati dalla Giunta regionale. “Procedure più intuitive, […]
Zootecnia, Rolfi: latte è sicuro e libero da residui, la scienza lo dimostra


Assessore: valori dei residui cento volte inferiori ai limiti di legge. Amplieremo ricerca a carne e uova La ricerca scientifica certifica che il latte bresciano è assolutamente libero da presenze di sostanze antibiotiche. “I dati della ricerca sul latte prodotto nel territorio della provincia di Brescia dicono che è assolutamente sicuro. Lo certificano i dati […]
Ricerca e innovazione, Fabrizio Sala: oltre 1 miliardo per Piano triennale


Vicepresidente: sostegno anche al trasferimento tecnologico Lotta al Covid, blockchain, smart mobility: bilancio iniziative Bandi, accordi con università e centri di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove tecnologie, consultazioni pubbliche, l’attivazione di nuovi spazi di confronto sulla Piattaforma Open Innovation con l’avvio di ‘Open Lombardia‘. E, ancora prima, la risposta all’emergenza Coronavirus con […]
Blockchain agroalimentare, Sala e Rolfi: fase avvio chiusa a metà febbraio


Approvata all’ unanimità la risoluzione del Consiglio regionale La sperimentazione della blockchain al comparto agroalimentare partita nei mesi scorsi sta per giungere alla conclusione. I risultati saranno analizzati per capire come trasformare il sistema della tracciabilità degli alimenti di origine animale in un servizio stabile e consolidato. Di blockchain si è parlato in Consiglio regionale […]
ARIA, presentato il piano industriale


Per l’Azienda Regionale per Innovazione e Acquisti saranno centrali l’efficienza e la competenza. Il piano è basato su sei principi
Lombardia regione più digitale d’Italia, F. Sala: siamo sulla strada giusta


Vicepresidente Fabrizio Sala commenta dati Osservatorio su Agenda Digitale Politecnico Milano Puntiamo a semplificare vita imprese, da sperimentazione blockchain nel settore pubblico risultati eccellenti “La Lombardia si conferma la regione più digitale d’Italia. Le nostre politiche rivolte a imprese e cittadini puntano a una forte semplificazione che sta dando risultati evidenti in termini di snellimento […]
Blockchain traccia prodotti alimentari, Regione tutela ‘Made in Italy’


Al via la nuova sperimentazione di Regione Lombardia che prevede l’applicazione della tecnologia ‘blockchain’ per la tracciabilità e i controlli, a tutela dei consumatori, sulle filiere delle carni bovine e dei prodotti lattiero caseari. Con un QR-code si potrà conoscere l’intera storia del prodotto. E acquistare con serenità e tranquillità
Nidi gratis, a Cinisello Balsamo iscrizioni con tecnologia blockchain


La semplificazione della burocrazia per l’accesso ai ‘Nidi gratis’ parte da Cinisello Balsamo. Il Comune dell’hinterland milanese è stato scelto da Regione Lombardia come caso pilota a livello europeo per la sperimentazione della tecnologia blockchain. Questa vera e propria rivoluzione permette di snellire la burocrazia e semplificare la gestione dei procedimenti amministrativi, ridurre i tempi. […]