Alleanza Regioni europee dell’Automotive, sottoscritto documento ufficiale


A Pamplona seconda conferenza annuale. Guidesi: importanti consensi a percorso avviato da Lombardia
Ambiente e mobilità, esteso per altri 3 anni il servizio Move-In ambulanti


Assessore Maione: la categoria ha bisogno maggior tempo per effettuare il ricambio dei mezzi
Un voucher per i servizi di mobilità in sharing, Lombardia avvia progetto


Dal 1° maggio 2024, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque entro il 30 giugno 2025, i cittadini della Lombardia in possesso di un abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale o regionale potranno beneficiare di un voucher per l’utilizzo di servizi di sharing, effettuati dagli operatori che si convenzioneranno con l’Azienda di trasporto […]
Mobilità nel Cremasco, strategie condivise tra Regione e territorio


“Un incontro proficuo sulla mobilità con le realtà amministrative e produttive del Cremasco, nel quale abbiamo condiviso criticità e problematiche del territorio in ambito trasportistico”. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, commenta l’incontro di questa mattina a Crema nella sede del ‘Consorzio IT’, società che raggruppa 48 Comuni dell’area omogena cremasca […]
Mobilità e smart city, nel 2032 un milione di lombardi userà il treno


Presidente Fontana: mondo cambia, al lavoro per progettare futuro
Idrogeno, altro passo avanti in Lombardia con l’adesione al progetto H2ma


La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell’idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, la Lombardia aderisce al progetto europeo dedicato all’idrogeno ‘H2ma – Green Hydrogen Mobility for alpine region transportation’. Diverse le attività previste dal piano avviato lo scorso mese di novembre. Dalla primavera, […]
Smart&Hack 2022, vince app per ottimizzare gli spostamenti dei dipendenti


Assessore Rizzoli: stretto rapporto tra aziende e studenti riduce mismatch
Ferrovia Valtellina, avanti con le opere alternative ai passaggi a livello


Terzi: siamo al lavoro per migliorare la rete ferroviaria del territorio. Sertori: da Regione impegno importante, ora acceleriamo l’iter di realizzazione
Funicolare Sacro Monte Varese, da Regione 1,5 milioni per riaprire impianto


Intervento interamente coperto con fondi regionali
Passante ferroviario di Milano, da sabato 24/9 si ripristinano le linee


Sabato 24 settembre e lunedì 26 settembre le date di riattivazione L’emergenza sta per finire e la circolazione ferroviaria nel passante ferroviario di Milano riprende regolarmente. Dopo la riapertura parziale del servizio avvenuta il 29 agosto scorso, con la riattivazione delle linee S1 Saronno-Milano-Lodi, S5 Varese-Milano-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia, anche le linee S2 ed S6 […]