Dieci milioni per prevenire produzione e implementare recupero rifiuti

In Lombardia la raccolta differenziata è al 73.2%
Spino d’Adda: azienda recupera metalli preziosi da scarti orafi

Fontana: esempio virtuoso cui guardare per incentivare settore
Maione: in Lombardia riutilizzo di materia e energia all’85%
Cattaneo: noi siamo la regione campione del riciclo
Centri di recupero fauna selvatica, da Regione Lombardia 510.000 euro

Beduschi: nel 2022 soccorsi oltre 13.000 animali feriti o in difficoltà
Comazzi: Cras fondamentali per salvaguardia territorio e tutela
Beni confiscati, De Corato: 6,5 milioni di euro per recupero immobili

“Sino al 2023 investiremo 6,5 milioni di euro per il recupero dei beni confiscati. Nel triennio 2019-2021, infatti, sono stati finanziati 52 interventi, cui 48 verso enti locali e 4 per gli enti concessionari con importo complessivo di oltre 2,88 mln di euro. Per il biennio 2022 e 2023 stanziati 3,6 milioni di euro”. Lo […]
Casa, oltre 9 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo

Mattinzoli: è un atto che ha un grande valore sociale I contributi destinati alle singole aree territoriali Ammontano a oltre 9 milioni le risorse messe in campo da Regione Lombardia e dal Ministero delle Infrastrutture per il recupero e la riqualificazione del patrimonio abitativo esistente. Questo è quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale […]
De Corato: altri 4 milioni per recupero beni confiscati a criminalità

Quattro milioni di euro per il recupero e l’utilizzo di beni confiscati alla mafia. Li ha stanziati la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, che detiene anche la delega ai beni confiscati alla criminalità organizzata. Somme per biennio 2021 2022 “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore – […]
A Palazzo Lombardia installazioni sull’uso consapevole della plastica

Presidente Fontana e assessore Cattaneo: promuovere atteggiamenti corretti Si chiama ‘Contaminazioni’ ed è l’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per sensibilizzare i dipendenti all’uso consapevole della plastica. Le installazioni proposte a Palazzo Lombardia in aree break, corridoi e all’interno di un ascensore, resteranno esposte fino al 30 aprile. La mostra dell’artista Mandy Baker Le opere realizzate […]