Task force tamponi, Grignaffini: al lavoro per dare risposte concrete

Tamponi Task force
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da giovedì 30/12 centro massivo a Gallarate (Va)

In fase di attivazione 8 nuove linee a Milano-Trenno

Nei prossimi giorni centro tamponi a Rho-Fiera Milano

La task force tamponi voluta dalla vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti e guidata da Guido Grignaffini è al lavoro per fronteggiare le situazioni di criticità che si sono verificate in questi giorni.

“L’obiettivo – fa presente Grignaffini in una Nota – è gestire al meglio la situazione e per questo intendo utilizzare ogni minuto disponibile per raggiungere nel minor tempo possibile i risultati che attendiamo”.

“Certamente – prosegue Grignaffini – il momento è complesso ed è necessario l’impegno di tutti per ‘normalizzare’ una situazione di assoluta ‘straordinarietà’. Proprio per questo stiamo cercando innanzitutto di potenziare ulteriormente i ‘punti’ in cui poter effettuare i tamponi”.

Nuovi centri tamponi

Da giovedì 30 dicembre, infatti, sarà attivo un nuovo centro tamponi massivo a Gallarate (Va), via Milano (entrata laterale ex Caserma Aeronautica). Contemporaneamente sono progressivamente aggiunte 8 nuove linee tampone nel centro di Trenno a Milan. Infine è in fase di allestimento un nuovo centro tamponi presso Rho-Fiera Milano che sarà operativo nei prossimi giorni.

Grignaffini ricorda “di aver invitato tutte le Asst ad ampliare le sedi e gli orari dedicati ai tamponi”. La Direzione generale Welfare intanto invierà una lettera a Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta. L’obiettivo è sensibilizzarli sulla necessità di effettuare direttamente i tamponi ai propri assistiti evitando loro inutili e talvolta rischiosi spostamenti.

Tamponi Task forceTamponi, task force lombarda

“Dopo la prima riunione di insediamento della task force – spiega Grignaffini – ho chiesto anche alle farmacie la disponibilità ad allungare gli orari serali del servizio tamponi e a dedicare alcuni orari specifici ai cittadini che necessitano di tampone a seguito di contatti stretti”.

La direzione generale Welfare ha già concordato con Federfarma l’invio di una richiesta formale che l’associazione si prenderà cura di trasmettere urgentemente ai propri associati per le adesioni.

Pazienti sintomatici

Il tampone a carico del Ssr (Sistema sanitario regionale) è prioritario per i pazienti sintomatici.  È però necessaria la richiesta del Mmg (Medico di medicina generale) o del Pls (Pediatra di libera scelta) tramite prenotazione informatica da Ats da Mmg/Pls. È possibile anche presentarsi direttamente con la ricetta.

Priorità

Come già precisato, è stata classificata la scala delle priorità per chiedere il tampone.
1. Casi sintomatici con prenotazione di Mmg o Ats.
2. Guarigione con stampato provvedimento di isolamento di Ats o prenotazione di Ats.
3. Contatti stretti (fine quarantena), sorveglianza scuole e rientro da estero. Anche in questo caso con stampato provvedimento di isolamento di Ats o prenotazione di Ats.
4. Green pass (farmacie o privato autorizzato).

ben/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima