Tangenziale Sud di Bergamo, Terzi: la Regione sta facendo la sua parte

Monza svincolo Sant'Alessandro
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Vertice tra Anas e le istituzioni del territorio

Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell’ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, il presidente della Provincia di Bergamo, Pasquale Gandolfi, il presidente della Comunità montana della Valle Brembana e sindaco di Dossena, Fabio Bonzi, e i rappresentanti di Anas.

Assessore Terzi: avanti verso obiettivi condivisi

“Si tratta di un’opera importante – ha dichiarato l’assessore Terzi – che il territorio chiede da tempo e che permetterebbe di mettere a sistema anche lo sforzo fatto da Regione Lombardia sulla Variante di Zogno. Regione sta facendo la sua parte. Già dal 2021 chiediamo che l’opera venga inserita nel contratto di programma di Anas. L’obiettivo condiviso da tutti i presenti è consegnare al più presto anche il terzo lotto della Tangenziale per rispondere alle esigenze di cittadini e imprenditori. Chi fa impresa continua a investire in valle e deve essere messo nelle condizioni di lavorare al meglio”.

Pasquale Gandolfi, presidente della Provincia

“Abbiamo già proceduto ad affidare la progettazione esecutiva – ha spiegato il presidente della Provincia, Gandolfi – che vale da sola oltre 6 milioni di euro e contiamo che il risultato possa essere disponibile per febbraio del prossimo anno. Tutti abbiamo ribadito la necessità di inserire l’opera nella programmazione di Anas e di portarla a compimento per migliorare la viabilità della zona. La Provincia, inoltre, in accordo con Anas, a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, procederà a realizzare le opere di manutenzione straordinaria del ponte di Sedrina per un costo di 3,5 milioni di euro”.

Fabio Bonzi, presidente della Comunità Montana

“L’iter – ha aggiunto Bonzi – procede secondo i tempi previsti in fase di progettazione. Nel corso dell’incontro ho consegnato un documento sottoscritto dalle aziende della valle che richiedono una soluzione in tempi ragionevoli del problema viabilità, fondamentale per le loro attività e per mantenere viva la valle. Ora continuiamo a lavorare in sinergia per reperire le risorse necessarie per il completamento dell’opera, che è necessaria per fluidificare il traffico”.

doz

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fermata Monza Est
"Grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene sbloccata un'altra importante opera per la Lombardia: si tratta della fermata ferroviaria Monza Est. Da tempo come
Ponti Lombardia manutenzione
Regione Lombardia stanzia 30,7 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giun ...
monza svincolo sant'alessandro
Regione Lombardia stanzia 40 milioni di euro per il potenziamento dello svincolo di Monza Sant'Alessandro sulla A52, Tangenziale Nord di Milano. La Giunta
ponti monitoraggio
Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per le attività di verifica e monitoraggio dei ponti e manufa ...
Saronno polo ferroviario
Nuove postazioni centrali per la gestione della circolazione ferroviaria, nuovi impianti per la vigilanza e l'attivazione dei soccorsi, riqualificazione della stazione di Saronno C ...
lavori ferrovia rho parabiago
Aggiudicazione per i lavori per il quadruplicamento della linea della ferrovia Rho-Parabiago, un importante ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima