The Art of Fighting, il 20 maggio ’23 a Monza il galà della boxe e kickbox

the-art-of-fighting
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Magoni: palestra per imparare a rialzarsi dopo sconfitta

Sport da combattimento protagonisti sabato 20 maggio 2023 all’Arena di Monza con la terza edizione di ‘The Art of Fighting’. Il galà dedicato al pugilato ed alla kickboxing è organizzato da Edoardo Germani in collaborazione con la Promo Boxe Italia di Mario Loreni.
“Sono sportivi e uomini forti – ha detto Lara Magoni, sottosegretario a Sport e Giovani – traino ed esempi fondamentali per tanti ragazzi. Quelli che non hanno spazi in cui identificarsi e indirizzare grinta e carattere. Sono attività estremamente importanti perché allenano alla disciplina e affinano le capacità di mettersi in gioco e rialzarsi”.
Dal sottosegretario Magoni la proposta agli organizzatori per allargare la platea della serata del 20 maggio alle generazioni più giovani. “L’evento – ha detto – può essere occasione per far conoscere ai nostri ragazzi questi sport. Sarebbe bello se potesse esserci l’ingresso gratuito per i minori di 15 anni che saranno comunque accompagnati dai genitori”.

I titoli in palio per i match di boxe e kickboxing

In palio il titolo europeo dei pesi gallo, con la sfida tra Alessio Lorusso e l’inglese Thomas Essomba, sulla distanza delle 12 riprese da 3 minuti ciascuna. Nell’ambito di The Art of Fighting Sono previsti sei combattimenti di pugilato ed uno di kickboxing, con Luca Cecchetti, dal giugno 2022 campione del mondo dei pesi gallo Wako-Pro, opposto al campione spagnolo Dostin Ortiz, in 5 riprese da 3 minuti, con le regole dello stile K-1: pugni, calci e ginocchiate. Sarà in palio, per la prima volta, la cintura TAF.
“Siate traino ed esempio – ha aggiunto Magoni, rivolgendosi in conclusione agli atleti – per chi è in difficoltà, è in disparte, e non è riuscito ancora a vincere nulla”.
Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
equitazione campionati Milano
"Il FEI Jumping European Championship 2023 di Milano è uno spettacolo unico, ricco di ...
sport e giovani
Approvato in Giunta Regionale lo schema di accordo di collaborazione con Sport e Salute per l'attuazione del progetto 'Sport e Giovani: crescere ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima