Treni e bus lombardi, l’ordinanza è in linea con le altre regioni del Nord

treni del mare trasporti pubblici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Terzi: servono certezze non liti tra ministri che generano norme contraddittorie


Terzi: sui trasporti pubblici servono certezze non liti tra ministri che generano norme contraddittorie

Trasporti pubblici locali. “I cittadini hanno bisogno di certezze e non di assistere a liti tra ministri che generano norme contraddittorie. Le decisioni assunte dalla Regione Lombardia sono in linea con i risultati dei dati sanitari lombardi delle ultime settimane. E sono in linea con quanto stabilito dalle Regioni confinanti, che ben prima della Lombardia hanno consentito l’aumento della capienza dei mezzi pubblici. Sorprende, quindi, che le forze di Governo contestino la nostra ordinanza ma non abbiano fatto altrettanto, a suo tempo, verso gli analoghi provvedimenti delle altre Regioni del Nord”.  L’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, interviene così nella discussione che si è generata dopo l’ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza.

Manca una regia nazionale per affrontare la complessità dei problemi

“Le incertezze delle ultime ore segnalano una volta di più – prosegue Terzi -, la mancanza di una regia a livello nazionale in grado di affrontare la complessità dei problemi. Penso al tema della scuola, con le limitazioni al riempimento dei mezzi c’è il serio rischio che gli studenti nemmeno arrivino in classe. Dato che non è realisticamente possibile moltiplicare il numero di autobus o treni da impiegare per il trasporto scolastico. L’ordinanza di Regione Lombardia va nella direzione di dare risposte anche da questo punto di vista. Restiamo aperti al dialogo e alla volontà di trovare soluzioni condivise, ma non accettiamo attacchi strumentali e sconclusionati”.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tangenziale sud Bergamo
Si è svolto oggi a Piazza Brembana un vertice per fare il punto sul progetto dell'ultimo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo. Presenti, tra gli altri, l'assessore regionale alle Infrastrutture ...
ponte di san benedetto
Si è riunito giovedì 31 agosto, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia sul dossier del
infrastrutture Lombardia interventi
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere p ...
laghi lombardi interventi
Proseguono gli investimenti da parte di Regione per la valorizzazione dei laghi lombardi. Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbl ...
Milano-Asso, Terzi e Lucente: riqualificate 4 stazioni con fondi di Regione
Prosegue la riqualificazione degli scali ferroviari di Ferrovienord finanziata da Regione Lombardia. Questo pomeriggio gli assessori
ciclabile Truccazzano
Regione Lombardia stanzia 300.000 euro per la pista ciclabile che collega Truccazzano (MI) alla stazione ferroviaria di Trecella. Il finanziamento, deliberato dalla Giunta

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima