Treni, nuovi biglietti a validità giornaliera per contrastare l’evasione 

treni biglietti validità giornaliera
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Treni, via libera ai nuovi biglietti ferroviari a validità giornaliera. La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera che sancisce l’avvio dell’iter di approvazione della proposta di modifica del Regolamento Regionale sul Sistema tariffario del trasporto pubblico.

Uniformare il sistema tariffario

“L’introduzione della validità giornaliera – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi – e l’eliminazione della possibilità di utilizzo di un titolo di viaggio senza scadenza andrà ad uniformare il sistema e, soprattutto, a contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria

Treni, biglietti validità giornaliera: sperimentazione avviata

“L’introduzione della nuova modalità – prosegue Terzi – era già stata effettuata sulle linee transfrontaliere da parte Trenord al cambio orario di dicembre 2021. Si è trattato di un test per verificare l’impatto sulla clientela ed eventuali situazioni problematiche. A fine marzo i risultati del test documentano come a fronte di oltre 54.000 titoli venduti siano pervenute solo 5 richieste di rimborso. Insomma, con questa modifica al regolamento si compie un altro passo importante nella direzione di un miglioramento dell’offerta dei servizi e della sicurezza delle persone a bordo”.

Adeguamento dei canali di vendita

Trenord – conclude l’assessore – sta portando avanti gli sviluppi e gli aggiornamenti tecnologici che permetteranno la piena operatività dei nuovi biglietti. Entro il mese di dicembre tutti i canali di vendita saranno in grado di operare nella nuova modalità”.

Infine, come previsto dalla norma, Trenord dovrà accompagnare l’introduzione dei biglietti a validità giornaliera con un’idonea e preventiva campagna di comunicazione agli utenti.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima