Scuola, corsi di formazione Apple per le competenze digitali dei docenti

scuola corsi Apple
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sala: grande opportunità per il processo di digitalizzazione

Scuola in Lombardia: in arrivo i nuovi corsi di formazione realizzati da Apple per rafforzare le competenze digitali dei docenti. I corsi consentiranno anche di trattare tematiche quali l’accessibilità, l’inclusione, il coding e la valorizzazione del pensiero divergente.

Il progetto è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale all’Istruzione Fabrizio Sala, dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia Augusta Celada e dai rappresentanti di Apple ai docenti e ai dirigenti scolastici lombardi.

Tema centrale per il futuro degli studenti

“Favorire – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia Fabrizio Sala – la continua formazione dei docenti, rafforzandone le competenze tecnologiche, è una delle priorità di Regione Lombardia. Viviamo un periodo in cui si susseguono con rapidità innovazioni tecnologiche. Da queste dipendono anche le figure professionali richieste dal mercato del lavoro e di conseguenza il futuro dei nostri studenti. Questo è un tema centrale su cui stiamo agendo in rete sia con l’ufficio scolastico regionale che con il mondo accademico ed economico”.

Passo avanti per la digitalizzazione della scuola

“Accogliamo quindi – ha proseguito l’assessore – con grande piacere l’opportunità che Apple ha messo a disposizione per il nostro territorio.  L’iniziativa rappresenta un passo importante nel processo di digitalizzazione della scuola oltre che un contributo ad un uso più consapevole della tecnologia offrendo strumenti utili, ad esempio, per la lotta ai sempre più frequenti fenomeni di cyberbullismo”, ha concluso Sala.

Scuola corsi Apple: progetto attivo da ottobre

Il progetto, nato dalla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione, Apple Distribution International Limited e Osservatorio Permanente Giovani Editori, coinvolgerà le scuole lombarde a partire da ottobre e sarà gratuito. Si svilupperà attraverso un training di mezza giornata dedicato allo sviluppo di un percorso di coding e di analisi delle funzionalità attraverso un ipad.

Innovazione didattica e pedagogica

Si tratta quindi di iniziative finalizzate a individuare soluzioni a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica. Così da sperimentare soluzioni tese a modificare i tradizionali ambienti di apprendimento. L’obiettivo è dunque favorire la condivisione di informazioni e contenuti a supporto dei bisogni educativi dei docenti.

Potenziare conoscenza delle tecnologie

“Apple Education – ha dichiarato il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia Augusta Celada – offre ai docenti delle scuole lombarde di ogni ordine e grado percorsi finalizzati all’acquisizione e al consolidamento di competenze nell’uso delle tecnologie digitali. L’USR per la Lombardia sostiene l’iniziativa volta a potenziare la conoscenza delle tecnologie utili per promuovere metodologie innovative all’interno dell’ambiente scolastico”, ha concluso Celada.

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
attività storiche Como imprese
Imprese: a Como la seconda tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute da
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...
Tappa nelle imprese comasche per il tour dell'assessore regionale allo Sviluppo economico,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima