Scuola, corsi di formazione Apple per le competenze digitali dei docenti

scuola corsi Apple
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Sala: grande opportunità per il processo di digitalizzazione

Scuola in Lombardia: in arrivo i nuovi corsi di formazione realizzati da Apple per rafforzare le competenze digitali dei docenti. I corsi consentiranno anche di trattare tematiche quali l’accessibilità, l’inclusione, il coding e la valorizzazione del pensiero divergente.

Il progetto è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale all’Istruzione Fabrizio Sala, dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia Augusta Celada e dai rappresentanti di Apple ai docenti e ai dirigenti scolastici lombardi.

Tema centrale per il futuro degli studenti

“Favorire – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia Fabrizio Sala – la continua formazione dei docenti, rafforzandone le competenze tecnologiche, è una delle priorità di Regione Lombardia. Viviamo un periodo in cui si susseguono con rapidità innovazioni tecnologiche. Da queste dipendono anche le figure professionali richieste dal mercato del lavoro e di conseguenza il futuro dei nostri studenti. Questo è un tema centrale su cui stiamo agendo in rete sia con l’ufficio scolastico regionale che con il mondo accademico ed economico”.

Passo avanti per la digitalizzazione della scuola

“Accogliamo quindi – ha proseguito l’assessore – con grande piacere l’opportunità che Apple ha messo a disposizione per il nostro territorio.  L’iniziativa rappresenta un passo importante nel processo di digitalizzazione della scuola oltre che un contributo ad un uso più consapevole della tecnologia offrendo strumenti utili, ad esempio, per la lotta ai sempre più frequenti fenomeni di cyberbullismo”, ha concluso Sala.

Scuola corsi Apple: progetto attivo da ottobre

Il progetto, nato dalla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione, Apple Distribution International Limited e Osservatorio Permanente Giovani Editori, coinvolgerà le scuole lombarde a partire da ottobre e sarà gratuito. Si svilupperà attraverso un training di mezza giornata dedicato allo sviluppo di un percorso di coding e di analisi delle funzionalità attraverso un ipad.

Innovazione didattica e pedagogica

Si tratta quindi di iniziative finalizzate a individuare soluzioni a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica. Così da sperimentare soluzioni tese a modificare i tradizionali ambienti di apprendimento. L’obiettivo è dunque favorire la condivisione di informazioni e contenuti a supporto dei bisogni educativi dei docenti.

Potenziare conoscenza delle tecnologie

“Apple Education – ha dichiarato il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia Augusta Celada – offre ai docenti delle scuole lombarde di ogni ordine e grado percorsi finalizzati all’acquisizione e al consolidamento di competenze nell’uso delle tecnologie digitali. L’USR per la Lombardia sostiene l’iniziativa volta a potenziare la conoscenza delle tecnologie utili per promuovere metodologie innovative all’interno dell’ambiente scolastico”, ha concluso Celada.

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
Lombardia Giappone
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, nella mattinata di giovedì 16 marzo a
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima