Trofei di Milano, sottosegretario Magoni: su Olimpiadi marciamo spediti

trofei di milano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Il binomio giovani-sport è inscindibile. Fondamentale per una sana crescita e una corretta educazione dei nostri ragazzi”. Lo ha detto il sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia, Lara Magoni, intervenendo questa mattina all’Arena Brera di Milano, nel corso della finalissima della 60ª edizione dei ‘Trofei di Milano 2023-Educazione, Cultura e Sport per i giovani’ dove era presente, fra gli altri, anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi. “Con lui – ha aggiunto il sottosegretario – ci siamo confrontati anche sulla marcia di avvicinamento alle Olimpiadi invernali 2026. È emerso come il ‘gioco di squadra’ tra tutte le componenti chiamate in causa stia producendo effetti importanti”.

Il sottosegretario insieme al ministro Abodi ai ‘Trofei di Milano’: gioco di squadra produce effetti importanti

Guardando poi, specificatamente all’evento ‘Trofei di Milano’, Lara Magoni ha dichiarato: “Negli anni questa manifestazione ha coinvolto oltre tre milioni e mezzo di studenti. Inoltre, quest’anno il 52% dei partecipanti è di sesso femminile ed è un segnale molto importante. Al giorno d’oggi, infatti, è necessario che ragazzi e ragazze riscoprano la gioia e i valori dello sport”.

“Ai campionati – ha proseguito – hanno aderito quasi 42.000 studenti di 98 scuole, 59 di Milano e 29 del Veneto, scuole primarie e secondarie di 1° grado. Una grande partecipazione da parte di quella che sarà la ‘Generazione 2026’, i giovani protagonisti del futuro, anche in ottica dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026”.

“Per questo – ha concluso il sottosegretario Magoni – Regione Lombardia sostiene con entusiasmo i Trofei di Milano”.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
equitazione campionati Milano
"Il FEI Jumping European Championship 2023 di Milano è uno spettacolo unico, ricco di ...
sport e giovani
Approvato in Giunta Regionale lo schema di accordo di collaborazione con Sport e Salute per l'attuazione del progetto 'Sport e Giovani: crescere ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima