Vaccinazioni anti-Covid over 80, informazioni al numero verde regionale

Vaccinazioni anticovid over 80
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Attivo il numero dedicato 800.89.45.45

Vaccinazioni anticovid over 80, per questi cittadini e per erogare loro il servizio, Regione Lombardia ha istituito il numero verde 800.89.45.45. Un presìdio telefonico per rispondere alle richieste di quanti chiedono informazioni sul contenimento e la gestione del contagio.

Vaccinazioni over 80, chiamare per informarsi

In particolare, da sabato 13 febbraio il numero gratuito risponde a quanti cercano informazioni su come aderire alla campagna vaccinale anticovid per over 80. Lo spiega una Nota dell’Assessorato regionale al Welfare.

Vaccinazioni anticovid over 80, da lunedì 15 parte raccolta adesioni

Il numero verde 800.89.45.45 fornisce  informazioni utili sul sistema di raccolta delle adesioni vaccinali destinate agli over 80, che prende avvio lunedì 15 febbraio.

Adesioni a chi rivolgersi

La raccolta delle adesioni per le vaccinazioni anticovid degli over 80 si può effettuare rivolgendosi al medico di famiglia. Ma anche alla farmacia di fiducia. Oppure direttamente su un portale internet interamente dedicato e che si trova all’indirizzo internet www.vaccinazionicovid.servizirl.it .

Dal 18 febbraio al via le somministrazioni

Registrandosi sul portale internet Regione Lombardia potrà gestire con più efficacia e precisione la pianificazione degli appuntamenti. In modo da programmare al meglio la somministrazione delle dosi. Fase che avrà inizio giovedì 18 febbraio.

Sabato 13 febbraio al call center oltre 28.000 chiamate

Nella sola giornata di sabato 13 febbraio il numero verde Coronavirus  ha risposto a più di 28mila chiamate, attraverso l’impiego di 430 addetti. Ne dà informazione sempre la Nota di Regione Lombardia.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima