Viabilità SS38, Regione finanzia progettazione nuovi interventi

Viabilità SS38
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Terzi e Sertori: miglioreranno i collegamenti anche in chiave Olimpiadi 2026. Intervento permette di stringere i tempi

Terzi e Sertori: miglioreranno collegamenti in chiave Olimpiadi 2026

Regione Lombardia stanzia 760mila euro per progettare due interventi che andranno ad efficientare la viabilità sulla SS38 ‘dello Stelvio’. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, Massimo Sertori. Si tratta di un nuovo svincolo a due livelli in Comune di Sondrio in sostituzione della rotatoria esistente che oggi si trova spesso in situazioni di congestione e di un intervento che anticipa alcuni dei benefici correlati alla realizzazione della Tangenziale di Sondrio consentendo di by-passare un passaggio a livello esistente in Comune di Montagna in Valtellina.

Terzi: Regione interviene per stringere i tempi

“La strada è di competenza di Anas, quindi dello Stato – dichiara l’assessore Terzi – ma come Regione abbiamo deciso di dare un contributo in termini di risorse e di progettazione per stringere i tempi rispetto a due interventi fondamentali per migliorare l’efficienza della SS38, che oltre a essere il principale asse viario di collegamento con la Valtellina sarà la strada di accesso ai siti delle Olimpiadi. L’obiettivo è risolvere due nodi critici della SS38 per rendere la circolazione più fluida e sicura. Abbiamo raggiunto un accordo con CAL per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico economica, progetti che saranno poi messi a disposizione di Anas”.

Sertori: accelera potenziamento viabilità SS38

“Stiamo concretizzando due interventi infrastrutturali individuati come strategici – spiega Massimo Sertori -, che porteranno sull’arteria della SS38 risultati concreti. Lo faranno in termini di miglioramento dei livelli di servizio e di sicurezza stradale. E concorreranno a rendere più agevoli i flussi turistici connessi ad un evento internazionale come le Olimpiadi Invernali del 2026. Nonostante l’emergenza sanitaria che stiamo affrontando, Regione Lombardia si è impegnata ad assicurare l’avanzamento delle attività preliminari. Per giungere in tempo alla realizzazione di questi due interventi – termina Sertori – come delle altre opere di accessibilità ai territori della Valtellina e della Valchiavenna”.

Gli interventi previsti nel provvedimento

La delibera approva lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Cal S.p.A (Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A) per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico economica degli interventi di adeguamento lungo la SS38 “dello Stelvio”.

– In Comune di Sondrio: un nuovo svincolo a livelli separati in sostituzione della rotatoria esistente di accesso al polo commerciale e produttivo sito nell’adiacente Comune di Castione Andevenno.

– In Comune di Montagna in Valtellina: un intervento utile a risolvere l’attraversamento a raso della linea ferroviaria Sondrio-Tirano. Con la relativa viabilità di adduzione alla rete viaria locale, in alternativa al passaggio a livello esistente.

L’accordo di collaborazione definisce inoltre i ruoli e i compiti in capo a ciascuno dei soggetti sottoscrittori.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Area C
"Periodicamente a Milano si torna a parlare di un probabile aumento del ticket per l'Area C, con nuovi ...
Tangenziale Verdello
Taglio del nastro, con diverse settimane di anticipo sul cronoprogramma, per il primo lotto della Tangenziale Est di Verdello, opera cofinanziata da
banda ultra larga
Regione Lombardia prosegue l'impegno per diffondere la Banda Ultra Larga sul territorio. Sono previsti infatti ulteriori 193 milioni di euro, che si sommano ai 303 milioni già investiti in questi ...
ciclabile vailate misano
Proseguono i lavori per la realizzazione della ciclabile tra Vailate (CR) e Misano Gera d'Adda (BG), opera finanziata con oltre 420.000 dal
Manutenzione straordinaria ponti
Si aggiorna la programmazione 2021/2023 degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e ...
aumento biglietto atm
"Il Comune di Milano non rispetta i criteri di efficienza previsti dalla delibera del 2020 che prevede l’applicazione di costi standard, fabbisogni di mobilità e premialità. Questa inefficienza ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima