Gallera: innovazione tecnologica salva la vita e rende servizi accessibili

Where are U
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

"Un'app può salvare la vita: l'innovazione in ambito socio sanitario non è più una frontiera lontana ma una realtà operativa". L'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commenta così il record di download dell'applicazione 'Where ARE U' da utilizzare per l'emergenza e che salva la vita.

Boom di download dell’app ‘Where are U’ che localizza posizione

“Un’app può salvare la vita: l’innovazione in ambito socio sanitario non è più una frontiera lontana ma una realtà operativa”. L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commenta così il record di download dell’applicazione ‘Where ARE U’ da utilizzare per l’emergenza e che salva la vita.

Oltre 32.500 download in 3 giorni

In base ai dati forniti da Areu, l’agenzia regionale di emergenza urgenza, dal 18 al 20 agosto i download in Lombardia dell’app sono stati oltre 32.500 a fronte della media giornaliera di circa 600-800.

Collegata al numero NUE 112

‘Where ARE U’ è un’applicazione collegata al numero unico di emergenza europeo (NUE 112) della Lombardia e di Roma per il distretto 06. Permette di effettuare una chiamata di emergenza con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante.

Trasmissione dei dati

La posizione viene trasmessa tramite rete dati o tramite Sms se la rete dati non è disponibile.

Doppio canale trasmissione assicura invio posizione

Il doppio canale di trasmissione assicura sempre l’invio della posizione ogni volta sia possibile effettuare una telefonata. L’app consente anche di effettuare volontariamente una chiamata muta nel caso in cui non sia possibile parlare; con appositi pulsanti è infatti possibile segnalare il tipo di soccorso richiesto.

Lombardia all’avanguardia con app dedicate alla salute

“La digitalizzazione dei servizi – aggiunge l’assessore Gallera – riguarda diversi aspetti del sistema di welfare: l’app ‘Salutile’ di Regione Lombardia, disponibile su tutte le piattaforme, permette di prenotare esami e visite, localizzare le strutture socio sanitarie più vicine, consultare il proprio fascicolo elettronico o stampare le ricette mediche. Il nostro obiettivo è quello di facilitare la vita dei cittadini in un ambito molto sensibile, fornendo strumenti tecnologicamente adeguati e innovativi”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima