Sanità, 100 euro al mese in più per chi lavora nei Pronto Soccorso lombardi

100 euro pronto soccorso
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Siglato l’accordo con i sindacati, Lombardia aumenta indennità prevista da Ccnl

“Come promesso arrivano le indennità aggiuntive per il personale del comparto che lavora nei Pronto Soccorso. Avranno 100 euro in più al mese in busta paga. Finalmente abbiamo potuto riconoscere anche economicamente il grande lavoro svolto da chi svolge uno dei ruoli più faticosi nell’ambito ospedaliero”.
Lo annunciano il presidente della Regione Lombardia e l’assessore al Welfare dopo la firma dell’intesa siglata venerdì sera 13 gennaio 2022 con la delegazione sindacale trattante che alla fine dello scorso anno aveva chiuso l’accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.

Indennità 100 euro Pronto Soccorso decorre da gennaio 2022

L’indennità aggiuntiva, che decorre già da gennaio 2022, riguarderà tutto il personale del comparto dei Ps (anche pediatrici e ostetrico-ginecologici) e quello operante sui mezzi di soccorso di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza).

Da 40 a 100 euro per lavoratori Pronto Soccorso

“Il rinnovo del CCNL – spiega l’assessore al Welfare- prevedeva, per la prima volta, un’indennità aggiuntiva fissa per i lavoratori dei Ps di 40 euro, noi abbiamo voluto incrementare questa cifra e portarla fino a 100 euro, per premiare chi tutti i giorni lavora in trincea ”.

Il presidente e l’assessore ringraziano anche i sindacati della Sanita per aver riconosciuto lo sforzo compiuto da Regione. “Se continueremo a lavorare in sinergia, facendo squadra – hanno detto – saremo in grado di risolvere gradualmente le criticità di un sistema messo a dura prova da carenza di personale. Figlia di programmazioni nazionali sbagliate che non hanno saputo tenere conto dei fabbisogni sanitari del futuro”.

Ottimizzato per il web da:
Massimo Calabrò

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima