Agricoltura, Rolfi: 170 milioni a 14.555 aziende per l’anticipo Pac

170 milioni anticipo pac
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Pagata entro luglio, impegno mantenuto. Iniezione di liquidità nel momento del bisogno

Nel dettaglio i dati riguardanti numeri delle aziende e gli importi delle singole province

“La Regione Lombardia sta liquidando 170 milioni di euro di anticipo Pac a 14.555 aziende agricole. Questo anticipo regionale sulla domanda unica è ancora una volta realtà nel mese di luglio, quando le colture sono in campo e le aziende ne hanno maggiormente bisogno. Abbiamo mantenuto l’impegno. È necessario mettere in circolo liquidità di risorse in un periodo peraltro complicato sotto molti aspetti”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, presentando i dati relativi all’anticipo dei premi della Pac in Lombardia.

No ritardi per gli agricoltori

“Gli agricoltori – ha aggiunto l’assessore – non potevano permettersi ritardi e anche quest’anno nonostante le difficoltà legate alla pandemia siamo riusciti a garantire il pagamento in modo puntuale entro il 31 luglio. Ringrazio dunque i funzionari dell’Organismo pagatore regionale che hanno lavorato per rispettare i tempi stabiliti”.

Anticipo sotto forma di prestito

L’anticipo Pac alle imprese agricole viene erogato sotto forma di prestito per anticipare i finanziamenti che le imprese ricevono nell’ambito della Politica Agricola Comune. La Regione Lombardia eroga a luglio una quota pari al 70% delle risorse che, in base alla normativa comunitaria, le imprese ricevono a partire dal mese di novembre.

Agricoltura motore del rilancio della Lombardia

“L’agricoltura – ha sottolineato l’assessore – sarà il motore del rilancio economico della Lombardia. Siamo la prima regione italiana sia per valore della produzione che per valore della trasformazione agricola. Per questo la Regione sta facendo tutto il possibile per agevolare gli investimenti, accompagnare le aziende nell’innovazione e abbattere la burocrazia in eccesso. L’anticipo Pac per esempio era stato bloccato negli anni scorsi”.

Lombardia modello nazionale, anticipo tornato con Giunta Fontana

“La Lombardia – ha concluso Rolfi – ha fatto da modello nazionale e così la pratica è stata reintrodotta con l’entrata in esercizio della Giunta Fontana. Ora proseguiremo veloci già in estate con le misure strutturali del Piano di sviluppo rurale”.

I numeri

Di seguito la suddivisione per province di aziende interessate e del totale provinciale assegnato sui 170 milioni di anticipo Pac

  • Bergamo: 1.516 aziende, 9.351.487,90 euro;
  • Brescia: 3.458 aziende, 29.568.043,75 euro;
  • Como: 152 aziende, 897.691,77 euro;
  • Cremona: 2.206 aziende, 32.189.729,49 euro;
  • Lecco: 139 aziende, 695.328,14 euro;
  • Lodi: 628 aziende, 11.713.917,87 euro;
  • Mantova: 1.922 aziende, 21.095.016,37 euro;
  • Milano: 996 aziende, 14.792.307,66 euro;
  • Monza e Brianza: 103 aziende, 917.910,14 euro;
  • Pavia: 3.044 aziende, 46.446.367,61 euro;
  • Sondrio: 42 aziende, 177.694,51 euro;
  • Varese: 217 aziende, 971.714,06 euro;
  • Sede legale fuori regione: 132 aziende, 1.792.774,12 euro.
  • Totale Lombardia: 14.555 aziende, 170.609.983,39 euro.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima