Archivi Giornalieri: 17 Settembre 2019

Disabili gravissimi

Disabili gravi, con ‘Dopo di noi’ dalla Regione 8.5 milioni di euro

  Assessore Bolognini: un aiuto concreto le persone che non hanno un sostegno famigliare Con una delibera proposta dall'assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità
Collegamento stradale veloce Cremona-Mantova, l'assessore Terzi ha scritto al ministro per chiedere un vertice.

Collegamento stradale Cremona-Mantova, assessore Terzi scrive al ministro

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha scritto una lettera al Ministro dei Trasporti Paola De Micheli. Nella comunicazione ha sollecitare la convocazione di un incontro sul collegamento stradale veloce Cremona-Mantova.
Vino, l'assessore Rolfi interviene in difesa della produzione della zona di Capriano del Colle.

Vino, nessuna implicazione con zona inquinata di Capriano del Colle

"Il vino e le produzioni agroalimentari di Capriano del Colle (BS) non sono mai state contaminate dalla discarica." Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all' Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi.
Cattaneo presenta Move-in

Esplosione in raffineria Sannazzaro, Cattaneo: per ora nessuna criticità

"Dalle informazioni che abbiamo raccolto fino a questo momento da Eni, Arpa e dagli uffici della Direzione Ambiente di Regione Lombardia, l'esplosione ha interessato un contenitore sotto pressione dell'area del gassificatore". Lo ha detto l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.
meningococco

Droga, Gallera: azione comune per recuperare ragazzi e prevenirne consumo

Importante passo avanti contro la diffusione delle droghe fra i giovani. L'assessore Gallera ha infatti siglato un protocollo sperimentale con il prefetto di Milano Renato Saccone e il direttore dell'Asst Santi Paolo e Carlo, Matteo Stocco
wellness, Lombardia regina

Wellness: boom di palestre e circoli sportivi

Pubblicato l'approfondimento settimanale di Lombardiaspeciale Wellness, boom di palestre e circoli sportivi in Italia, ma sono in forte crescita anche le società che...
Sertori dissesto piccoli comuni

Dossena/BG, al via accordo di programma per promuovere sviluppo territorio

L'Accordo di Programma al quale ha aderito Regione Lombardia, prevede interventi finalizzati a valorizzare l'identità culturale e le peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche del...
Mais Spinato, l'assessore Magoni alla presentazione dell'edizione 2019 del Gran Galà.

Gran Galà del Mais Spinato, la festa al via il 26 settembre

Dopo il successo della passata edizione, torna Il Galà dello Spinato'. Quest'anno è in programma a Gandino (BG) da giovedì 26 a domenica 29 settembre. L'evento si pone l'obiettivo di celebrare le eccellenze legate all'antico Mais Spinato della Val Gandino. L'intento è celebrare lo Spinato, il primo mais coltivato in Lombardia a partire dal 1600. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, a cui ha preso parte anche l'assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni, è stato presentato il nuovo marchio di tutela per il Mais Spinato, a garanzia della qualità e dell'originalità del prodotto gandinese.
Rifiuti, in arrivo dalla regione le linee guida per i sistemi di video sorveglianza.

Rifiuti, dalla Regione linee guida per aumentare i controlli

Cattaneo: prevista in alcuni impianti l'installazione di sistemi videosorveglianza "Regione Lombardia emanerà a breve delle linee guida per le province per prevedere in sede autorizzativa...
direttore Aria

Frana Ruinon, reiterata a Roma richiesta gli stanziamenti necessari

"Abbiamo scritto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, per informarli circa la repentina evoluzione del fenomeno franoso del Ruinon negli ultimi tre mesi. Abbiamo chiesto il finanziamento di due opere strutturali e fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità e degli abitanti della zona". Lo ha dichiarato oggi l'assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. Lo ha fatto in risposta in Aula consiliare a due interrogazioni delle opposizioni in merito alla situazione della frana del Ruinon in Valfurva (SO).

ARTICOLI PIÙ LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA

ULTIME NOTIZIE

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima