Wellness: boom di palestre e circoli sportivi

wellness, Lombardia regina
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Pubblicato l’approfondimento settimanale di Lombardiaspeciale

Wellness, boom di palestre e circoli sportivi in Italia, ma sono in forte crescita anche le società che organizzano eventi legati allo sport.  In questo settore, La Lombardia è la regione più ‘in forma’. Sono oltre 4.000 le attività registrate e con incrementi di tutto rilievo nel periodo considerato, sia tra le palestre, sia tra i club sportivi. Per quanto riguarda il wellness seguono Lazio (quasi 3.000 attività) ed Emilia-Romagna (oltre 2.000). In termini di variazione percentuale nei cinque anni considerati, però, al primo posto si colloca il Lazio (+30,4%), seguito dalle Marche (+30,2%) e dal Veneto (+30%).

Aumentate le imprese, +23,9%  in 5 anni

Gli italiani, come mostrano i dati Unioncamere-InfoCamere al 30 giugno 2019, confrontati con lo stesso periodo del 2014, sembrano sempre più attenti alla forma e appassionati di manifestazioni sportive: in cinque anni infatti le imprese che operano nel settore sono aumentate di 5 mila unità (+23,9%), raggiungendo oggi quota 23.000. “È sicuramente positivo – ha commentato l’assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi – che un settore imprenditoriale così importante nella vita quotidiana dei cittadini lombardi, come quello del wellness, sia in forte espansione ed evoluzione. Dove prima c’erano body building e aerobica, oggi ci sono Zumba, fit rugby, antigravity, strike zone. Un universo completamente nuovo sta ridisegnando il settore. Cambiano le palestre, i corsi, i protagonisti. Aumenta esponenzialmente la voglia di muoversi e di provare nuovi allenamenti e fare sport”.

Salute e prevenzione

“Se prima si andava in palestra soltanto per motivi estetici – ha aggiunto – oggi lo si fa per divertirsi, rilassarsi, raggiungere un equilibrio tra il corpo e la mente, migliorare la funzionalità. Ma c’è di più. L’aspetto non sicuramente secondario legato alla salute e alla prevenzione. Ed è un orientamento che viene dall’Organizzazione mondiale della
Sanità: fare esercizio fisico e mangiare sano sostituisce le medicine, allunga la vita delle persone ed è un risparmio per la sanità pubblica. Un’opportunità incredibile, perché il fitness inteso come prevenzione sarà, presto o tardi, adottato come terapia anche dei protocolli medici”.

Dati

Lo ‘zoccolo duro’ del comparto è rappresentato dalle organizzazioni sportive e di promozione di eventi legati allo sport. Un ambito nel quale al 30 giugno scorso operavano 8.127 imprese, pari al 35% del totale. Pari rilevanza (intorno al 22%) hanno le altre componenti dell’offerta imprenditoriale sportiva nazionale: gestione degli impianti (5.167 attività), gestione di palestre (5.100) e club sportivi (4.986).

A livello provinciale, Roma è davanti a tutti in termini di numerosità delle imprese del settore con oltre 2.500 attività, seguita da Milano (quasi 1.500) e Torino che sfiora quota mille.

La coppia Roma-Milano è al vertice della classifica anche in termini di aumento delle attività appartenenti a questo comparto tra il 2014 e il 2019: +574 a Roma e +378 Milano, grazie soprattutto alla crescente diffusione delle palestre (+113). Anche nelle realtà provinciali più piccole, però, i cittadini possono oggi contare su una rete crescente di attività specializzate nel fitness. A Biella, ad esempio, sono più che raddoppiate le strutture sportive rispetto a giugno 2014, tanto che a fine giugno 2019 la provincia registra un incremento di imprese del settore del 64%. Alta la crescita anche a Imperia (+48,9%) e a Vercelli (+47,7%). Aumenti oltre il 40% contraddistinguono anche le province di Trieste, Catanzaro, Savona, Ravenna, Lodi, Caserta e Pescara.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lombardia Uzbekistan
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha incontrato il ...
Malpensa area Cargo
"L'ho detto ieri, a caldo, non appena appresa la notizia e lo ribadisco oggi, a mente serena: il parere negativo dalla Commissione tecnica del Ministero dell'Ambiente sulla Via, la ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data dell'8 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Parco Spina Verde
Il parco Spina Verde è un patrimonio da tutelare e valorizzare. Così gli assessori regionali
Solidarietà: 10 alianti 'fanno volare' i pazienti dell'unità spinale di Niguarda. "Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di belliss ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima