Esplosione in raffineria Sannazzaro, Cattaneo: per ora nessuna criticità

Cattaneo presenta Move-in
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

"Dalle informazioni che abbiamo raccolto fino a questo momento da Eni, Arpa e dagli uffici della Direzione Ambiente di Regione Lombardia, l'esplosione ha interessato un contenitore sotto pressione dell'area del gassificatore". Lo ha detto l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo.

“Dalle informazioni che abbiamo raccolto fino a questo momento da Eni, Arpa e dagli uffici della Direzione Ambiente di Regione Lombardia, l’esplosione ha interessato un contenitore sotto pressione dell’area del gassificatore. Non sono state generate fiamme, ma solo una potente onda d’urto. Si è trattato di un evento circoscritto. In tutto è durato 10 minuti. Dopo un’ora l’allarme era già rientrato. Sono in corso le verifiche di Arpa sul posto e al momento non sono state segnalate situazioni che possano a particolari criticità”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenendo in merito allo scoppio avvenuto presso la raffineria Eni pavese di Sannazzaro de’ Burgondi.

Attività regolarmente in corso nonostante l’esplosione in raffineria Sannazzaro

“É significativo – ha aggiunto l’assessore – che l’attività della raffineria sia regolarmente in corso. L’unico danno al momento registrato sarebbe la rottura di una vetrina nel centro di Sannazzaro. Nei 10 minuti ci sono state alcune emissioni. L’Arpa sta verificando se hanno avuto ricadute che possono generare qualche preoccupazione. Al momento si ritiene di no. Tutti gli elementi che abbiamo vanno nella direzione di una situazione sotto controllo non ha provocato conseguenze gravi”.

Al momento rappresenta un episodio circoscritto

Secondo l’assessore l’accaduto va valutato “nelle sue cause e nei suoi effetti. Al momento rappresenta un episodio circoscritto”. Non sono state date indicazioni alla popolazione anche perché l’allarme già alle 7.30 era rientrato completamente. L’unica criticità registrata è stata il ritardo con cui Eni ha comunicato l’evento alle autorità interessate, secondo i protocolli vigenti. Eni si è già scusata – ha concluso Cattaneo – ma sulle procedure di sicurezza non vi possono essere né incertezze né ritardi”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima