Archivi Giornalieri: 2 Marzo 2022
‘Bergamo-Brescia capitale cultura 2023’, Magoni: nostre città protagoniste
Assessore: saranno fulcro della rinascita turistica della Lombardia
Bergamo e Brescia saranno le città protagoniste della cultura nel 2023 e del rilancio turistico della Lombardia...
Casa, Regione attua ‘Protocollo San Siro’ e riqualifica ‘Quadrilatero’
Mattinzoli: a Milano azioni a 360° per valorizzazione immobili alternativa ad alienazione
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell'assessore alla Casa e Housing sociale,...
Lombardia scelta con la Puglia per lo sviluppo della telemedicina
La Regione Lombardia è stata scelta insieme alla Puglia per l'implementazione delle piattaforme verticali nazionali di Telemedicina.
La formalizzazione è stata fatta dal ministro...
Ucraina, all’ospedale di Rho è nata la prima bimba rifugiata in Italia
Fontana invia un mazzo di fiori a nome dei lombardi
"Benvenuta Nikole: all'ospedale di Rho è nata la prima bimba rifugiata ucraina in...
In piazza Lombardia preghiera multireligiosa per la pace in Ucraina
Il presidente Fontana: accolto l'appello di Papa Francesco
La Giunta della Regione Lombardia e il Consiglio regionale hanno aderito all'appello di...
‘Bergamo-Brescia capitale cultura 2023’, Rolfi: impegno straordinario
Collaborazione tra istituzioni condizione necessaria per risultato di alto livello
Sulla presentazione del dossier per Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023 interviene l'assessore...
‘Bergamo-Brescia capitale cultura 2023’: Fontana: giusto riconoscimento
Presidente: stanziati ulteriori 500.000 euro per gli eventi
Bergamo Brescia capitale cultura 2023, un messaggio di augurio e di speranza è giunto proprio dal presidente...
Lombardia appronta misure umanitarie per ospitare chi scappa dalla guerra
Il governatore: al lavoro per accoglienza 50.000-100.000 profughi dall'Ucraina
"Siamo al lavoro per accogliere in Lombardia tra i 50.000 e i 100.000 profughi". Lo ha...
Sertori: uso fondi comuni confinanti per studio ferrovia Bormio-Tirano
In 'Terra Raetica' nuova visione dei collegamenti transfrontalieri
Si chiama 'Terra Raetica' e rappresenta una visione per il futuro della mobilità alpina.
I decisori del Cantone...
Giovani, Regione promuove sviluppo competenze ‘digital’ tra i neolaureati
Al via edizione 2022 di Palestre Digitali
Regione Lombardia anche per il 2022 conferma il suo sostegno a...