319 milioni per rete Ferrovienord e treni a idrogeno su Brescia-Iseo-Edolo

319 milioni rete ferrovienord
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Regione Lombardia stanzia 319 milioni di euro per potenziare ed efficientare la rete di Ferrovienord attraverso raddoppi di linea, eliminazione di passaggi a livello e potenziamento dei sistemi di sicurezza. Di questi, 145 milioni sono risorse regionali e 174 ministeriali. Nel finanziamento complessivo sono compresi inoltre 75,5 milioni di euro per gli interventi infrastrutturali connessi all’attivazione del servizio dei treni ad idrogeno sulla linea Brescia-Iseo-Edolo, di cui 52 milioni dal Piano Lombardia. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Interventi fondamentali

“Regione Lombardia – commentano il presidente Attilio Fontana e l’assessore Claudia Maria Terzi – implementa ulteriormente i finanziamenti per la rete di Ferrovienord, con l’obiettivo di creare le condizioni a livello infrastrutturale per migliorare il servizio. Proseguiamo nel finanziare la soppressione dei passaggi a livello e la realizzazione delle opere sostitutive, interventi fondamentali per la mobilità interna dei territori e per diminuire i disagi o le variabili legate al funzionamento dei passaggi a livello”.

Azioni per le stazioni

“Significativi anche – prosegue Terzi – gli interventi per riqualificare le stazioni e quelli che riguardano i sistemi di sicurezza del ramo di Milano. Opere poco visibili, ma decisive quindi per l’affidabilità dell’infrastruttura. Rilevanti inoltre gli stanziamenti per la Brescia-Iseo-Edolo che nei prossimi anni sarà interessata dall’innovazione dei treni a idrogeno. Con la sostituzione, quindi,  degli attuali convogli diesel”.

Le opere

Ecco quindi le risorse regionali stanziate con il Piano Lombardia:

  • 80 milioni di euro per il sistema di sicurezza ‘Apparato Centrale di Controllo Multistazione’ (ACC-M) Ramo di Milano e interventi connessi;
  • 52 milioni di euro per gli interventi connessi all’attivazione del servizio dei treni a idrogeno.

Risorse regionali aggiuntive

12,8 milioni di euro, a integrazione di risorse già stanziate di cui:

  • 5,80 milioni per raddoppio tratta Arosio-Inverigo sulla linea Milano-Seveso-Asso;
  • 5 milioni per potenziamento tratta urbana linea Brescia-Iseo-Edolo;
  • 2 milioni per eliminazione passaggi a livello di Lomazzo e Cadorago sulla linea Saronno-Como.

Risorse statali aggiuntive

  • 95 milioni di euro per gli interventi di messa in sicurezza sulla Brescia-Iseo-Edolo, assegnati con Decreto del MIT n.182 del 29/04/2020;
  • 59,4 milioni di euro per il sistema di sicurezza ‘ACC-M del Ramo di Milano’ e interventi connessi, assegnati con il Fondo Complementare al PNRR, a integrazione delle risorse stanziate con il Piano Lombardia;
  • 20 milioni di euro per gli interventi di potenziamento della linea Varese-Laveno.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
pnrr regioni province
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappr ...
villa reale parco monza masterplan
Approvato dal Collegio di Vigilanza dell'Accordo di Programma per la valorizzazione di Reggia e Parco di Monza il Masterplan da 55 milioni di euro: un piano che in ...
Special Olympics berlino
Presentata a Palazzo Lombardia, con la partecipazione del sottosegretario con delega a Sport e Giovani,
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima