Altri 4 milioni per Nuove Imprese, Guidesi: Regione vicina alle partite IVA

4 milioni nuove imprese
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

La Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha approvato un provvedimento dedicato proprio alle nuove imprese stanziando 4 milioni. Regione sostiene quindi l’avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani e l’autoimprenditorialità quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro. Si procederà attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

Guidesi: convintamente vicini alle imprese

“Regione Lombardia si è sempre schierata al fianco delle imprese”, ha detto Guido Guidesi. “E con questa ulteriore misura vuole ribadire con forza e convinzione che la Lombardia è la casa delle ‘partite Iva‘. Luogo in cui chiunque abbia un’idea può realizzarla”. “Le imprese producono lavoro e per questo abbiamo deciso di supportare i nuovi inizi di impresa – ha concluso l’assessore – sostenendo le imprese sosteniamo il lavoro”.

Cosa si intende per ‘nuova impresa’

La misura è rivolta a chi vuole aprire una micro piccola media impresa del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori.

Forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile e dovrà essere pari ad almeno 5.000 euro, e comunque nel limite massimo di 10.000 euro per impresa.

Spese ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’avvio della nuova impresa sostenute. Sono compresi: gli oneri notarili per la costituzione dell’impresa, gli onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio. Inoltre:  l’acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi anche finalizzati alla sicurezza. Rientrano nei costi anche l’acquisto di software e hardware, i canoni di e spese di comunicazione. Sarà riconosciuto il contributo per metà di spese in conto corrente e per metà in conto capitale.

Il bando

Il bando attuativo con procedura a rendicontazione sarà pubblicato entro 60 giorni dalla pubblicazione della delibera di lunedì 26 luglio. L’apertura dello sportello per la presentazione  elle domande è prevista a dicembre. Così da consentire alle imprese di terminare gli adempimenti amministrativi per l’avvio dell’attività di impresa. Potranno quindi sostenere le spese prima della presentazione della domanda. Attingeranno al bando tutte le imprese aperte dopo questa delibera. Il termine di conclusione del procedimento di concessione con la relativa erogazione sarà quindi di 90 giorni. Decorreranno dalla scadenza per la presentazione delle domande comprensiva della rendicontazione.

rft

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

negozi vicinato
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
attività storiche Monza Brianza
Arriva a Monza l'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute dal ...
edilizia Lombardia terzo trimestre 2023
Dati positivi per l'edilizia lombarda nel terzo trimestre 2023: il volume d'affari delle imprese aumenta ...
Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Autonomia regioni d'Europa
"La Lombardia è una delle regioni più produttive d'Europa, ma non ha l'Autonomia a differenza di altri territori europei ec ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima