LNews-AGRICOLTURA. ASSESSORE BEDUSCHI: 200.000 EURO PER PROGETTI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E REALIZZAZIONE ORTI

CULTURA DEL CIBO SANO AL CENTRO DI DUE INIZIATIVE DEDICATE A SCUOLE, COMUNI E CITTADINI

(LNews – Milano, 07 mar) Progetti di educazione alimentare e promozione della cultura degli orti, sono al centro di due iniziative di Regione Lombardia dedicate a scuole, associazioni, istituzioni e privati. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi.

“Il nostro obiettivo – dichiara Beduschi – è promuovere l’educazione alimentare per fornire ai cittadini di ogni età strumenti necessari per compiere scelte consapevoli, sane e sostenibili. Conoscere il cibo significa poter disporre degli strumenti giusti per adottare stili di vita equilibrati, ridurre gli sprechi di cibo e rispettare l’ambiente. Ma anche sapere come nasce ciò che portiamo sulle nostre tavole e quindi scoprire tutto il valore dell’agricoltura per offrirci prodotti di qualità”.

Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) selezionerà progetti di educazione alimentare da attuarsi in Lombardia nel periodo 15 aprile-14 novembre. Possono presentare domanda sia soggetti pubblici sia privati, inclusi associazioni, organizzazioni, Comuni, istituti scolastici, Fattorie Didattiche e altri enti con finalità educative.

Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 13 marzo al 10 aprile 2024, utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.ersaf.lombardia.it.

“L’educazione alimentare – prosegue l’assessore Beduschi – è fondamentale perché influisce direttamente sulla nostra salute e benessere. Comprendere i principi di una alimentazione equilibrata, saper leggere le etichette per sfatare falsi miti sul cibo e, perché no, anche imparare a cucinare, sono attività da promuovere a ogni livello”.

Tramite il sito di Ersaf è inoltre disponibile la documentazione per le domande di cofinanziamento al progetto ‘Orti di Lombardia 2024’, finanziato con 150.000 euro, che potranno essere presentate entro il 23 marzo per la realizzazione di ‘orti didattici’, ‘orti urbani’ e ‘orti collettivi’ da Comuni, scuole e Enti gestori di aree protette.

“Investire nella realizzazione di orti – conclude Alessandro Beduschi – offre un’ottima opportunità per diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura, promuovendo una maggiore consapevolezza circa la produzione e il consumo di cibo. Inoltre, gli orti possono diventare luoghi di aggregazione sociale e occasione per il recupero di aree abbandonate o degradate”. (LNews)

gus

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima