LNews-Foto/Video. PRESIDENTE FONTANA A CONVEGNO ‘VOCI DI DONNE DEL MEDITERRANEO’: IL LORO RUOLO SEMPRE PIÙ CRUCIALE, SONO PARTE ATTIVA DEL CAMBIAMENTO

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

(LNews – Milano, 19 giu) “Il ruolo delle donne immigrate, sia all’interno, sia al di fuori delle loro comunità di riferimento, è sempre più cruciale. Sono fermamente convinto che proprio le donne siano parti attive fondamentali del cambiamento. Infatti, le donne sono spesso le prime a proporre una maggiore autonomia personale e a dare un supporto concreto nel costruire ponti tra culture, fondati su spazi di libertà e giustizia”. Lo ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana, intervenendo a Palazzo Lombardia al convegno ‘Voci di Donne del Mediterraneo – Dialoghi fra donne, presente e futuro e ritratti di vita’. I lavori sono stati aperti da Daniela Ravera (presidente del Centro Studi Mediterranei) e Olga Cola (presidente di Women Care). In Sala Biagi sono intervenute diverse donne, attente al dibattito riguardante l’area geografica interessata dall’evento. Tra loro Dounia Ettaib (presidente Donne Arabe d’Italia, docente universitaria e imprenditrice), Chiara Rinaldi (drafter legislativa parlamentare, giornalista) e la senatrice Mariastella Gelmini. Tutte hanno evidenziato che l’area mediterranea è caratterizzata da una grande varietà di contesti socioculturali sottolineando come, in molti Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, le donne siano ancora soggette a restrizioni legali e culturali.

“Siamo assolutamente convinti – ha concluso il governatore Fontana – che da momenti di confronto come questi, possano scaturire ottime opportunità per raggiungere risultati importanti”. (LNews)

ATTENZIONE: SU QUESTO ARGOMENTO È DISPONIBILE UN FILE VIDEO, LIBERO DA DIRITTI, SCARICABILE GTRATUITAMENTE AL LINK. CONTIENE L’INTERVISTA AL PRESIDENTE FONTANA E IMMAGINI DI COPERTURA.

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima