PRESENTI ASSESSORE TIRONI (ISTRUZIONE) E PRESIDENTE AZZONE (FONDAZIONE CARIPLO)
(LNews – Milano, 16 lug) In Lombardia ci sono circa 150.000 ragazzi e ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono coinvolti in percorsi formativi. In Italia sono oltre un milione. Si chiamano Neet (acronimo di ‘Not in Education, Employment or Training’).
Per contrastare questo fenomeno Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno siglato un accordo che sarà illustrato in conferenza stampa domani, giovedì 17 luglio, alle 11.30, a Palazzo Lombardia.
Interverranno Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Giovanni Azzone, presidente Fondazione Cariplo.
L’iniziativa gode del sostegno di Intesa Sanpaolo che partecipa al progetto.
E’ il primo esempio in Italia di collaborazione tra pubblico e privato finalizzato a prevenire l’esclusione sociale, ma anche riattivare chi si trova già nella condizione di Neet, attraverso la realizzazione di interventi congiunti: nelle scuole, per intercettare precocemente i segnali di abbandono; nei territori, per costruire percorsi personalizzati di reinserimento nel mercato del lavoro, con azioni concrete volte ad aumentare le opportunità occupazionali.
– ore 11.30, Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 – Milano), ingresso N1, 39° piano. (LNews)
ben