LNews-CINEMA, LOMBARDIA PRIMA IN ITALIA PER SPETTATORI E PROIEZIONI. ASSESSORE CARUSO: DA REGIONE 8,8 MILIONI PER RAFFORZARE IL SETTORE

(LNews – Milano, 06 ago) Con 14,7 milioni di spettatori nel 2024 (20% del dato nazionale) e quasi 500.000 film proiettati (18%), la Lombardia è la prima regione d’Italia per partecipazione e offerta nel settore cinematografico. I dati, pubblicati nel Rapporto SIAE 2024 – Annuario statistico dello spettacolo, testimoniano il forte legame della Lombardia con il mondo del cinema. Un’industria che, nel 2025, viene supportata da Regione con 8,8 milioni di euro su iniziativa dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso.

La Lombardia, nel 2024, è la regione con il maggior numero di organizzatori attivi nel settore cinematografico (386), in cui operano oltre 1.700 imprese (il 18,6% del totale nazionale) nel settore audiovisivo e un totale di oltre 16.000 addetti. A sostegno di questo settore, Regione Lombardia ha previsto una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, ripartiti equamente fra 2025 e 2026, destinati ad attività di spettacolo (teatri, cinema, cineteatri, auditorium musicali, sale polivalenti con prevalente attività di spettacolo) e adeguamento strutturale e tecnologico.

“I numeri del settore cinematografico in Lombardia – ha affermato l’assessore Caruso – testimoniano un sistema solido, radicato e partecipato, su cui Regione ha scelto di investire con misure concrete e mirate. A partire da ‘Lombardia per il Cinema’, la seconda edizione del bando da 3 milioni di euro con cui sosteniamo produzioni cinematografiche, seriali e documentarie ambientate sul territorio”.

Accanto al supporto alla produzione, Regione ha attivato – in collaborazione con Lombardia Film Commission – anche una misura da 300.000 euro interamente dedicata alla scrittura, per sostenere sceneggiatori, autori e case di produzione nello sviluppo di storie ambientate o ispirate al territorio lombardo. Le domande sono aperte fino al 30 settembre.

“La scrittura – ha sottolineato Caruso – è il primo atto creativo, quello che dà forma e voce alle idee. Per questo abbiamo scelto di affiancare al bando per la produzione anche un incentivo specifico per chi scrive”.

Non solo set e sceneggiature. Regione Lombardia ha attivato anche un sostegno diretto alle sale cinematografiche indipendenti, con il bando Next – Linea F che prevede uno stanziamento dedicato di 500.000 euro per progetti di avvicinamento del pubblico e programmazione di qualità. Le domande sono aperte fino al 18 settembre.

“Le sale – ha concluso l’assessore Caruso – sono presìdi culturali fondamentali, soprattutto nei piccoli comuni e nei quartieri. Con Next vogliamo rafforzarle e renderle accessibili”. (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima