LNews-TURISMO. DA REGIONE 15 MILIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE E NON ALBERGHIERE ALL’ARIA APERTA, CAMPEGGI E GLAMPING

ASSESSORE MAZZALI: CON QUESTO BANDO INVESTIAMO SULLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE LOMBARDE

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 50% DELLE SPESE, DOMANDE FINO AL 9 OTTOBRE 2025

(LNews-Milano, 14 ago) Promuovere gli investimenti delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità. Lo prevede il bando da 15 milioni di euro di Regione Lombardia che rimarrà aperto fino alle ore 12 del 9 ottobre 2025. La misura consente la riqualificazione e realizzazione di strutture ricettive moderne, sostenibili e di qualità, offrendo un concreto supporto alle Pmi del settore turistico per incrementarne la competitività.

Due le tipologie di intervento: riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta già attive alla data di presentazione della domanda, gestite come imprese, e creazione di nuove strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta, anch’esse gestite in forma d’impresa.

STRUTTURE PIÙ MODERNE, SOSTENIBILI E ACCESSIBILI – “Con questo bando ha dichiarato l’assessore Barbara Mazzali – diamo un segnale concreto alle imprese turistiche lombarde, supportandole nel migliorare la qualità dell’accoglienza e nell’adeguarsi alle nuove esigenze dei viaggiatori. Puntiamo – ha aggiunto – su interventi strutturali che rendano le strutture più moderne, sostenibili e accessibili, incentivando anche la nascita di nuove realtà, in particolare nei contesti all’aria aperta, come campeggi e glamping. È così – ha concluso Mazzali – che rafforziamo la competitività del nostro sistema turistico, valorizzando anche i territori meno noti ma ricchi di fascino, tradizioni e potenzialità”.

BENEFICIARI – Potranno accedere al bando le micro, piccole e medie imprese, attive sul territorio regionale, in possesso dei requisiti alla data di presentazione della domanda.

TIPOLOGIE DEL CONTRIBUTO – L’agevolazione regionale viene concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto, con agevolazioni al 50% delle spese ammissibili, comunque, nel limite massimo di euro 300.000 a fronte di spese ammissibili pari ad almeno euro 80.000.

MODALITÀ E TEMPISTICHE – Le domande possono essere presentate esclusivamente in forma telematica accedendo alla piattaforma Bandi e Servizi raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima